Senigallia, lavori al teatro La Fenice: rimarrà chiuso per 4 mesi
Senigallia

Senigallia, lavori al teatro La Fenice: rimarrà chiuso per 4 mesi

Struttura culturale chiusa per oltre 4 mesi tra estate e autunno. La sua riapertura, imprevisti permettendo, a fine ottobre. Ecco perché

Il teatro La Fenice di Senigallia con sipario realizzato da Enzo Cucchi
Il teatro La Fenice di Senigallia con sipario realizzato da Enzo Cucchi

SENIGALLIA – Arriva uno stop di circa quattro mesi per il teatro La Fenice di Senigallia. Si tratta del tempo utile a effettuare una serie di lavori di manutenzione e non solo. Ad annunciarlo è l’assessore ai lavori pubblici Nicola Regine.

La chiusura è prevista tra un mese, intorno al 20 di giugno. La sua riapertura, imprevisti permettendo, a fine ottobre, in tempo per l’inizio della stagione teatrale e concertistica con tutti i numerosi appuntamenti che si tengono nell’edificio di via Cesare Battisti.

Le conseguenze della chiusura ricadono soprattutto sugli eventi estivi, anche se pochi di questi prevedevano l’utilizzo della Fenice, se non come sede di emergenza in caso di maltempo. Uno di questi sarà l’evento di burlesque che il Summer Jamboree dedica ogni anno a questo spettacolo. Da riprogrammare la location anche per le finali del Cantagiro previste a metà settembre. 

A prendere la decisione è stata la giunta che ha messo insieme la necessità di dover svolgere diversi lavori con il periodo di minor utilizzo della struttura. In ordine di tempo uno degli ultimi problemi a cui si è messo mano è l’ascensore, con una diatriba politica tra l’assessore alla cultura Riccardo Pizzi (Fratelli d’Italia) e il consigliere di maggioranza Luigi Rebecchini (Forza Italia).

Tra le criticità sottolineate dall’assessore Regine (Lega) ci sono l’illuminazione, la manutenzione di attrezzature e sipario, i camerini di cui rifare la pavimentazione. La scelta è stata quindi quella di concordare il periodo migliore o meno problematico per la città, per poterli effettuare tutti insieme.