BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
Centro Pagina - cronaca e attualità

Pesaro

Claudio Baldi Brevetti
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali

Pesaro, da ottobre isole ecologiche in centro al posto del porta a porta. Centrodestra: «Ora tariffa puntuale»

I consiglieri di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Prima c'è Pesaro: «Conferimento automatizzato, si abbassi la Tari»

I rifiuti in centro storico
Claudio Baldi Brevetti

PESARO – Niente più sacchetti in strada in centro storico, in autunno arrivano le isole ecologiche per la raccolta differenziata.

Decisione che vede d’accordo anche i consiglieri di centrodestra che però avanzano una richiesta. «Finalmente le isole ecologiche in centro storico – Esclamano i consiglieri comunali di centrodestra dei gruppi Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Prima c’è Pesaro – L’Amministrazione le annuncia per ottobre. Speriamo sia la volta buona».

«Da anni il centrodestra, in consiglio comunale e in quartiere chiede il superamento del porta a porta in centro storico e la creazione di isole ecologiche che sono il metodo ideale per migliorare il decoro urbano e introdurre la tariffa puntuale. Finalmente il comune ha cambiato idea e accolto la nostra proposta. Dobbiamo partire tutti da un presupposto: i rifiuti lasciati sulle strette strade del centro storico sono uno spettacolo brutto ed indecoroso per una città che vuole scommettere sul turismo e sulla cultura».

L’opposizione incalza: «Per anni, nonostante le tante proposte che abbiamo avanzato sul tema, ci siamo sentiti rispondere con ideologia che il porta a porta non poteva essere modificato e che isole ecologiche in centro storico sarebbero state inutili e superflue. Addirittura ci è stato risposto da qualche assessore che i sacchetti lungo le strade del centro sono belli perché mostrano l’attaccamento all’ecologia dei pesaresi. Ora che il Comune ha finalmente cambiato idea è fondamentale ottenere da Marche multiservizi un investimento che tenga assieme qualità della raccolta dei rifiuti e miglioramento del decoro. La scelta di puntare su ecoisole automatizzate va nella giusta direzione, quella che abbiamo da anni indicato». 

Per i consiglieri «Le isole ecologiche automatizzate con accesso limitato e personalizzato sono lo strumento con cui è possibile introdurre la tariffa puntuale ed il principio più differenzi – meno paghi. Questo ulteriore passaggio riteniamo sia l’incentivo migliore per aumentare la qualità e la quantità nella percentuale di raccolta differenziata e abbassare le alte tariffe TARI a fronte di una raccolta differenziata stazionaria invariata da almeno 5 anni (65,48% nel 2015 , 66,69% nel 2020) e di utili di MarcheMultiservizi in costante aumento (9,1 M€ nel 2015, 12,7 M€ nel 2018, 13,5 M€ nel 2020). I cittadini pesaresi hanno già dimostrato la loro sensibilità sui temi ambientali e hanno sempre rispettato con impegno e dedizione il regole ed i metodi attuati per attuare  la raccolta differenziata, senza aver mai visto una riduzione della tariffa, come inizialmente promesso. Non possiamo più perdere ulteriore tempo».

Padel Corporation costruttori di campi da padel certificati