Pesaro

Edilizia: a Fano il seminario di Edilart Marche dedicato alla salute nei cantieri

Gli eventi sono complessivamente 11 e sono programmati per toccare le cinque province marchigiane

Nell’ambito del ciclo di seminari organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche sul tema “Nuovi scenari per la sicurezza nei cantieri edili” dedicato al mondo dell’edilizia, giovedì 17 aprile (dalle ore 17) a Fano al Tag Hotel, in via Luigi Einaudi 2/a, si tiene un appuntamento che riguarda la Salute sul lavoro in edilizia.

Gli eventi sono complessivamente 11 e sono programmati per toccare le 5 province marchigiane per concludersi nel prossimo maggio. Il seminario verrà introdotto dal dottor Antonio Crespi tecnico della prevenzione e referente Ast sui ruoli e le responsabilità della sicurezza nei cantieri edili.

L’evento prevede la presenza di tre illustri relatori. Lucia Isolani, direttrice UOC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro AST Macerata terrà una relazione sul tema: “Salute Muscoloscheletrica e dispositivi robotici: prevenzione e reinserimento lavorativo. Matteo Corvatta, consulente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro parlerà di “La Movimentazione manuale dei carichi in edilizia”. Paolo Prosperi, amministratore di Progeos approfondirà il tema: “Esoscheletri occupazionali: presentazione, utilizzo e prove”.

Edilart Marche, rispondendo ad un Avviso Pubblico della Regione Marche, ha presentato un percorso multidisciplinare di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dell’Accordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome.  L’obiettivo è di diffondere la cultura della sicurezza nei cantieri edili e delle tecnologie più avanzate per garantire elevati standard di sicurezza.

Edilart Marche e C.Ed.A.M. Cassa Edile dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa collaborano in maniera stretta per sensibilizzare imprese e lavoratori al rispetto della sicurezza nei cantieri. Tutte le informazioni sul progetto sono reperibili sul sito www.edilartmarche.it