Banco Marchigiano Risparmiolandia
Banco Marchigiano Risparmiolandia
Centro Pagina - cronaca e attualità

Osimo

Osimo, Simone Pugnaloni presenta la nuova giunta

«Si riparte. Squadra che vince non si cambia», così ha fatto il primo cittadino riconfermando gli assessori con qualche modifica alle deleghe e alcune novità. Deleghe importanti a tre consiglieri di maggioranza. Martedì 25 il primo Consiglio comunale

OSIMO – Ha presentato la Giunta oggi, 20 giugno, il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni. Quattro donne e tre uomini fanno parte della sua squadra e tre consiglieri di maggioranza avranno deleghe importanti. Il primo Consiglio comunale sarà martedì 25 giugno alle 21 presieduto dal nuovo presidente che potrebbe essere Giorgio Campanari e in quell’occasione faranno il debutto pubblico.

«Si riparte. Squadra che vince non si cambia, così abbiamo fatto, con qualche modifica alle deleghe e alcune novità. Saranno davvero cinque anni all’insegna della pace e del confronto e poi, come detto, verrà garantito il contrappeso istituzionale», ha detto Pugnaloni.

Nuova vicesindaco la ex presidente del Consiglio Paola Andreoni con deleghe a Servizi sociali, Partecipazione democratica e Trasporti. Riconfermati gli assessori Michela Glorio, con deleghe ad Ambiente, Turismo, Attività commerciali e Personale, Alex Andreoli a Pubblica istruzione (“ceduta” dalla Pagliarecci), Agricoltura e Informatizzazione, Flavio Cardinali a Lavori pubblici e Protezione civile, Annalisa Pagliarecci torna ma con deleghe nuove (Urbanistica e Patrimonio), Federica Gatto a Viabilità, Rapporto con le forze dell’ordine, Polizia e Sicurezza e Mauro Pellegrini a Cultura, Contenzioso, Società partecipate e Bilancio, delega quest’ultima che acquisisce dal sindaco. Pugnaloni tiene su di sé Sport (da Andreoli), Servizi demografici, Politiche giovanili e la nuova Progetti strategici (un esempio la variante).

Il sindaco ha consegnato deleghe a tre consiglieri: Sanità all’ex assessore Daniele Bernardini, a Eliana Flamini Pari opportunità e Lavoro (prima tenuta da Fabio Pasquinelli della Sinistra) e alla new entry Frida Paolella Politiche comunitarie e un progetto ambizioso, “Osimo lab”, spazio per le idee.

Domenica 23 giugno festa per dire grazie alla sua Osimo a Villa Gentiloni a Filottrano, dove il sindaco ha organizzato un convivio con cena e musica.

Visita Gradara