Banco Marchigiano Conto università
Banco Marchigiano Conto università
Centro Pagina - cronaca e attualità

Osimo

Fastnet. Internet da sempre
Tre Valli senza lattosio
Tre Valli senza lattosio

Negozi carica la Filottranese per il big match con l’Anconitana

L'attaccante della Filottranese cresciuto nelle giovanili dell'Ancona si prepara al big match di domenica del San Giobbe: «I dorici sono fortissimi ma dovranno dimostrare sul campo questa forza». Calcio d'inizio alle 14.30

Filottranese vittoriosa con l'Osimo Stazione
Claudio Baldi Brevetti

FILOTTRANO- Domenica alle 14.30 al San Giobbe arriverà la corazzata Anconitana. La Filottranese, pur conscia dell’assoluta forza dei dorici, proverà a fare la sua partita sperando sull’apporto del pubblico. Mister Giuliodori e i suoi ragazzi sono reduci dalla 0-0 ottenuto in casa del Gabicce Gradara e cercheranno di affrontare la capolista mettendo in campo tutte le proprie risorse. A caricare l’ambiente è l’attaccante Lorenzo Negozi, cresciuto tra l’altro nel settore giovanile dell’Ancona:

«La Filottranese arriva bene a questa partita – spiega Negozi – Sono quelle gare che tutti vogliono giocare soprattutto per l’entusiasmo che ci sarà. Da parte nostra cercheremo di affrontarla con il piglio giusto sapendo che i dorici sono fortissimi ma lo dovranno dimostrare in mezzo al campo». L’attaccante, decisivo nel match di due giornate fa con il Loreto, sogna di vivere un’altra domenica importante: «Mi alleno bene e sono come sempre a disposizione del mister. L’Anconitana viene da sette vittorie consecutive e proveremo a fare lo sgambetto a questa corazzata».

Negozi, come detto sopra, è cresciuto nel settore giovanile dell’Ancona e ha visto con gli occhi di un ragazzino il primo Salvatore Mastronunzio in maglia biancorossa: «Passare dalla Giovane Ancona, società dove giocavo, all’Ancona fu un’esperienza bellissima anche se solo a livello di settore giovanile. Vedere Mastronunzio allenarsi con la prima squadra e nelle amichevoli del giovedì era incredibile. Un giocatore formidabile con un senso del goal assolutamente raro. Il soprannome Vipera non è stato dato per caso».

La Follonica