il convegno
A Macerata il laboratorio su nuovi modelli di convivenza abitativa
Venerdì 18 ottobre a Unimc il primo dei quattro workshop del progetto Challenge su migrazione e integrazione coordinato dalla prefettura
Venerdì 18 ottobre a Unimc il primo dei quattro workshop del progetto Challenge su migrazione e integrazione coordinato dalla prefettura
Dal 14 al 25 ottobre in città il festival organizzato per il grande pubblico dagli studenti di UniMc. Tra gli ospiti i ragazzi di Casa Surace, Bunna degli Africa Unite, la giudice Silvana Arbia e il giornalista Davide Lorenzano
L’VIII incontro nazionale della Rete di Cooperazione Educativa “C’è speranza se accade @” si terrà sabato 19 e domenica 20 ottobre
Si tratta di un giovane di origine nigeriana. Vista l’irregolarità dell’indagato sul territorio nazionale, il questore di Ancona ha emesso un decreto di espulsione a suo carico
Provvedimento di 15 giorni e denuncia per spaccio di droga in capo ai titolari dei negozi. Il questore Pignataro: «Maldestra e pervicace “strategia criminale” delle aziende produttrici che hanno ridotto il contenuto di infiorescenze, come se al di sotto di tale soglia non si parlasse di sostanza stupefacente»
«Queste manifestazioni di interesse sono la conferma che il sistema imprenditoriale non è disposto ad arrendersi, nonostante la pesantissima situazione congiunturale», commenta il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini
UniMc è stato l’unico ateneo italiano invitato e presente al Partner Day @Nord 2019, a Bodø. All’evento hanno partecipato prestigiose università europee ed extra europee
Dai manoscritti del 1.200 a Pepper, il robot che aiuta i docenti in aula. Questo è il futuro dal cuore antico che l’ateneo ha messo in scena in centro storico
Il nuovo curriculum del corso di laurea magistrale in “Scienze giuridiche per l’innovazione” è reso possibile grazie ad una sinergia fra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, l’Unimc e l’Univpm. Le lezioni sono iniziate già questa settimana, ma le iscrizioni al corso saranno aperte fino al 31 ottobre
L’Istituto Confucio di UniMc e l’Accademia per la comunicazione della cultura cinese hanno dialogato durante la conferenza internazionale che vuole costruire una base culturale per la conoscenza e la comprensione reciproca. È stata l’occasione per consegnare il premio di Looking China al giovane regista Roberto Montebello
“Oltre i muri…fino alla Luna” è il tema scelto dall’Università di Macerata per ricordare due eventi di cui ricorre l’anniversario: lo sbarco del primo uomo sulla Luna e la caduta del muro di Berlino. Il centro storico cittadino si animerà con mostre, spettacoli, giochi, conferenze
L’iniziativa, cofinanziata dalla Commissione dalla Commissione Europea, coinvolge l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Macerata e si svolgerà il 27 settembre. Nel capoluogo dorico due appuntamenti sono in programma anche il giorno precedente
Le filottranesi di coach Filippo Schiavo danno risposte incoraggianti nel test con la compagine maceratese di Serie A2. La vittoria per due set a uno conferma il buon momento. Presente in tribuna anche Nia Grant
Al PalaGalizia di Filottrano arriverà la compagine allenata da Luca Paniconi che milita nel campionato di Serie A2. Intanto è stato diramato il programma settimanale ufficiale che prevede sedute tra il PalaGalizia e il PalaTriccoli
Cinquantuno anni, originario del mantovano, il maggiore arriva dalla Compagnia di Merate. Una carriera trentennale alle spalle, tre lauree e un master in Criminologia. Tra le priorità del suo mandato furti e spaccio di droga
Da ottobre ad aprile diciassette appuntamenti per otto titoli, di cui due fuori abbonamento. Sul palco Le Baccanti con la regia di Emma Dante, Alessandro Preziosi nei panni di Vincent Van Gogh, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, Il lago dei cigni con il Russian Classical Ballet
Aperte dal 1° agosto le iscrizioni al nuovo anno accademico. I dipartimenti più scelti sono anche quelli che possono contare su un’offerta formativa più ampia, ossia quello di Studi Umanistici e di Scienze della formazione, beni culturali e turismo
Si è svolta nei giorni scorsi la Summer School organizzata dalla Fudan University e da Philips nell’ambito del progetto coordinato dall’ateneo
“L’abilità contro la fortuna” è lo slogan del progetto di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo. La città, nel corso dell’ultimo anno, ha favorito una mobilitazione di massa e un’intensa sensibilizzazione. La psicologa Ludovica Cesari ha condotto il lavoro nelle scuole: «I ragazzi hanno capito cosa significa giocare insieme in modo sano»
La neo nata compagnia teatrale di UniMc debutta conquistando il pubblico. Il rettore Francesco Adornato: «L’entusiasmo dei ragazzi e la loro bravura hanno avvalorato la nostra scelta di costruire un percorso teatrale stabile all’interno dell’ateneo»
Si intensificano i servizi per aiutare gli studenti a scegliere il proprio percorso formativo. L’InfoPoint in via Don Minzoni è attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. In più l’ateneo apre le sue porte il 25 luglio e il 29 agosto: docenti e tutor a disposizione per presentare i corsi di laurea
Il Questore Antonio Pignataro ha sospeso la licenza per 15 giorni ed ha multato l’esercizio commerciale per 3mila euro. Ai poliziotti la segnalazione era giunta da alcuni genitori che avevano trovato pacchetti all’interno degli zaini dei figli, alcuni anche più piccoli di 13 anni
Il messaggio offensivo è comparsosulla parete di un edificio in via Matteo Ricci, nel centro cittadino. Fin dal suo insediamento, il questore ha ingaggiato una dura battaglia contro lo spaccio e la vendita della Cannabis light
Una sinergia nata tra l’ateneo con l’Istituto Confucio e il China Center. La prima lezione è stata sull’esperienza di Padre Matteo Ricci. Per due settimane i giovani avranno l’opportunità di approfondire le radici dell’umanesimo e le leve della creatività italiana che si riversano nelle eccellenze del Made in Italy
Nicola Costalunga del corso di “Global Studies. Justice, Rights, Politics” ha vinto una prestigiosa borsa di studio per un soggiorno all’estero. Trascorrerà un anno all’Università di Osaka per il suo progetto di ricerca sui sindacati in Giappone
Rubegni: «Ringrazio tutti gli operatori di AnconAmbiente che, in piena emergenza, hanno dato il massimo, dimostrando coraggio e spirito di sacrificio»
Nel 2018/2019 sono cresciute del 6%. È aumentata anche l’attrattività verso l’esterno con un incremento del 21% degli studenti stranieri iscritti al primo anno. «Questi numeri testimoniano la forza reputazionale dell’ateneo», commenta il rettore Francesco Adornato
Il rettore di UniMc Francesco Adornato: «L’Università è un punto di riferimento secolare e inossidabile di questa città». Oltre trecento i neo dottori. Con loro anche una rappresentanza di chi ha conseguito il titolo tra il 1992 e il 1993 e tra il 1967 e il 1968
L’inaugurazione il 21 giugno al Casb, biblioteca didattica di Ateneo, in occasione di “Solstizio d’estate per voci e immagini”. Esposte 30 immagini vincitrici del contest Instagram #universobiblioteca, scattate dagli studenti universitari
Sette studenti cinesi e tre italiani hanno preso parte alla prima edizione dell’iniziativa dal titolo “Income, inequality and poverty across the globe”
Anche l’ateneo aderisce al manifesto “La storia è un bene comune” promosso da una serie di intellettuali per ridare dignità alla materia nelle scuole e ripristinarla tra gli scritti dell’esame di Stato nelle superiori
L’Università di Macerata e il liceo artistico Cantalamessa insieme per l’esposizione a cura di Roberto Cresti, Loris Frenguelli ed Ermenegildo Pannocchia. Il titolo: “La casa del futuro”
Si avvicina la 41esima edizione del cammino a cui prenderanno parte migliaia di persone provenienti da tutta Italia. A oggi sono circa 150 i pullman iscritti e per il giorno dell’evento, sabato 8 giugno, se ne attendono almeno 300. Numerosi volontari sono da tempo al lavoro per garantire la riuscita dell’appuntamento
È stata siglata un’intesa tra Unimc e l’Universidad Abierta Interamericana Uai argentina. Obiettivo: studiare i processi di innovazione tecnologica e sociale nel campo delle scienze giuridiche per affrontare le nuove sfide culturali
Indosso all’uomo, un 40enne pregiudicato, i poliziotti hanno trovato 17 grammi di hashish e 500 euro in contanti. Durante i controlli disposti dal Questore Pignataro sono state identificate 21 persone e controllati 18 veicoli
L’ex capitano della nazionale italiana sarà ospite dell’ateneo giovedì 16 maggio per presentare il suo libro “Senza Rete”, edito da Roi Edizioni. L’incontro, organizzato in collaborazione con Pallavolo Macerata e con il patrocinio del Comune, si tiene nell’Aula blu del Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia