Macerata

Macerata, gli alunni dell’Anna Frank a lezione in questura

Ieri mattina 46 giovanissimi studenti hanno visitato la centrale operativa e gli uffici della polizia Scientifica. Infine è stata mostrata l’auto della polizia

MACERATA – Una mattinata tra la centrale operativa della questura e gli uffici della polizia Scientifica, guardando da vicino le auto e le moto in dotazione, è quella trascorsa ieri da 46 ragazzi della scuola primaria “Anna Frank” di Villa Potenza di Macerata che si sono recati in visita alla questura. La “lezione” è stata organizzata dopo la richiesta arrivata dagli stessi alunni dopo che il 9 febbraio scorso, in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Palatucci ai giardini pubblici di Villa Potenza intitolati al funzionario, avevano partecipato alla cerimonia di commemorazione.

Durante la visita i ragazzi, divisi in gruppi, hanno avuto modo di entrare nell’ufficio della centrale operativa dove pervengono le richieste di intervento da parte dei cittadini (cui spesso segue l’intervento della Volante) e gli uffici della polizia Scientifica dove sono state mostrate le apparecchiature in dotazione e le tecniche utilizzate in occasione dei sopralluoghi. In particolare, sono state effettuate brevi dimostrazioni relative al prelievo di impronte digitali sul luogo dove sono stati commessi reati. La visita, guidata da funzionari della questura, ha suscitato grande interesse nei ragazzi che hanno posto ai poliziotti numerose domande. Infine è stata mostrata l’auto della polizia, la cosiddetta Volante con tutte le dotazioni di bordo, auto che da sempre ha suscitato la curiosità dei ragazzi.   

© riproduzione riservata