CIVITANOVA – È partito da Civitanova il “Bike long ride Marche – Europe”, il tour in bici che in 14 giorni raggiungerà il Parlamento europeo a Bruxelles per promuovere il cicloturismo. Un’impresa da 1700 chilometri per ribadire l’importanza della bicicletta come mezzo di promozione turistica e tutto ciò che riguarda la ciclabilità.
Al Varco sul mare la partenza in bicicletta dei tre ciclo-ambasciatori Mauro Fumagalli, Carlo Luzi e Franco Tresoldi, che avranno il compito di rappresentare ogni giorno, nella sede di arrivo della tappa, la città capofila del progetto Civitanova Marche, il territorio, gli sponsor e i progetti di cicloturismo e di mobilità sostenibile legati alla transizione ecologica. Alla partenza, erano presenti Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, Claudio Morresi, Vicesindaco e Assessore allo Sport, Manola Gironacci, Assessora al Turismo, Roberta Belletti, Assessora alla Mobilità Sostenibile, Fabio Luna, presidente di Coni Marche, e Gioia Bartali, nipote del campione Gino Bartali, in qualità di madrina dell’evento. Presenti anche Lavinia Bianchi, Consigliera comune Civitanova Marche e membro della rete BELC (Costruire l’Europa con i consiglieri locali), e Giorgio Pollastrelli, membro della Rete europea dei consiglieri regionali e locali.
L’evento è organizzato da MarcheBikeLife Srl in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche, con il coinvolgimento di tre assessorati, quelli al Turismo, alla Mobilità Sostenibile e allo Sport, che sostengono l’evento con patrocinio oneroso; con l’alto patrocinio del Parlamento europeo, per le date italiane il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la collaborazione del Team Europa della Città di Civitanova Marche, il patrocinio di FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, coordinatore italiano EuroVelo, e di Legambiente Turismo – Vivilitalia. Il tour prevede 1700 chilometri da fare in 14 tappe. In alcune città italiane, prima di sconfinare all’estero, sono stati organizzati diversi convegni e numerosi incontri con le autorità locali e le associazioni di promozione della bicicletta. L’obiettivo è ribadire l’importanza del cicloturismo nel promuovere i territori e le sue eccellenze, attraverso lo sviluppo della bike economy e della mobilità sostenibile, valorizzando prodotti tipici, consorzi turistici, strutture ricettive e aziende dell’enogastronomia. Il Bike Long Ride si concluderà lunedì 25 settembre con l’incontro con l’onorevole Carlo Fidanza, componente italiano della Commissione Turismo e Trasporti (TRAN) del Parlamento europeo.