collaborazioni
Aziende e Università insieme per l’economia circolare e i materiali compositi
Next Generation Composite Materials è una piattaforma collaborativa sul tema della manifattura sostenibile
Next Generation Composite Materials è una piattaforma collaborativa sul tema della manifattura sostenibile
I falchi di Francesco Luzi di Ostra e l’agriturismo itinerante di Cristian Antolini di Ponzano di Fermo tra i finalisti nazionali
La fondatrice di Albisti anonimi, Arianna Moroni: «Questo periodo si celebra la resurrezione e quindi noi vogliamo risorgere, come fa il sole sul mare, al mattino presto»
La guida escursionistica Feliciani: «Bisognerebbe prendere consapevolezza del fatto che abbiamo posti bellissimi e abbiamo pure il dovere di farli conoscere con attività e aperture che durino 365 giorni l’anno»
Il Comune ha stilato un decalogo per differenziare i rifiuti provenienti da uova, colombe e prodotti da forno
Tante golose novità alla “Dolcevita” per una Pasqua ricca di dolcezza. L’intervista al maitre chocolatier che suggerisce come riconoscere un cioccolato di qualità
Il piatto tipico della tradizione è stato registrato nella Gazzetta ufficiale, dopo un percorso avviato dall’associazione cuochi “Antonio Nebbia”
Un vero e proprio racconto del bello e del buono, da sabato 2 a lunedì 4 aprile, da vivere in più di ottanta eventi assieme ad artigiani, agricoltori, chef ed esperti di settore
Essere sanamente egoisti ci permette di avere più forza ed energia nel momento in cui vogliamo aiutare chi è in difficoltà. Ecco perchè
La passione per la pasticceria ereditata dalla nonna. Martina Morbidoni, nata ad Ancona, 25 anni, verso i mondiali di gelateria artigianale. Ecco cosa ci ha raccontato
Rosanna Vaudetti, la più amata Signorina buonasera della televisione italiana, torna in tv su Rai 1. «Sarò interpretata dall’attrice Rebecca Sisti e parlerò di una sarta anconetana». E ci scappa pure l’annuncio
Domenica 6 marzo, al Cineteatro Durastante di Monte San Giusto lo spettacolo di presentazione dell’album “Dubito quindi suono”, del maceratese Lorenzo Sbarbati
Il cuore rosso di San Valentino batte forte in tutte le coppie, giovani e meno giovani. Brinda e scopri la ricetta per sorprendere la tua metà, con i consigli del presidente dell’Unione dei Cuochi delle Marche
Da Ancona alla ribalta dei riflettori nazionali. Elis Marchetti torna in tv con il programma “Fuori i secondi”. Ci racconta cosa dobbiamo aspettarci e l’evoluzione della professione chef
Calendario con gli scatti di Lorenzo Cicconi Massi per l’anniversario dell’azienda, oggi un punto di riferimento a livello internazionale di sacchi industriali in carta. Il presidente: «Un omaggio alla città dove tutto è nato»
Tommaso Buglioni (alias Tom Tattoo, con negozio ad Ancona) è uno dei più famosi tatuatori italiani: «Se i pigmenti colorati fossero così tanto nocivi per la salute, perché non ritirarli ufficialmente dal commercio?»
A parlare è Gianluca Egidi, presidente dell’associazione che riunisce tante palestre marchigiane. Ecco quali sono le difficoltà legate all’introduzione dell’obbligo della carta verde
William Vecchietti, noto street artist anconetano, disegna scarpe con i murales di Ancona. Ecco dove trovare le sue creazioni
Il Governo non approva il bonus salute mentale e la Campania adotta lo psicologo di base. «Le Marche? Lo avevano previsto nel 2016, ma la delibera non è stata attuata»
6 gennaio, festa della befana: quale migliore occasione per regalare un bel libro, degli albi illustrati o dei fumetti? I consigli di Simona Rossi della libreria Fogola di Ancona sul regalo perfetto
Il musicista, classe ’79, nato ad Ostra, ci racconta la sua vita a bordo dello storico treno tra note ed incontri un pò speciali. Ecco la sua storia
Eleonora Antonelli: «Contribuiremo a preservare tradizioni e valori, eccellenze, peculiarità, qualità della vita, promuovendo i piccoli borghi»
Per l’ultimo dell’anno lo chef Paolo Gioacchini svela come le sue prelibatezze possono essere traslate anche in un cenone casalingo, per dare la possibilità a chiunque di essere deliziato da piatti semplici ma sublimi
Indagine della Cia provinciale sui trend di acquisto dei consumatori. Tipicità fatte in casa le vere protagoniste
Lo scatto è già stato ripreso da Focus e Epod. Raffigura la Baia di Portonovo avvolta da un cielo stellato, con una cometa che sembra proprio quella del presepe natalizio: «Alla fine ce l’ho fatta, era da novembre che provavo»
Nelle Marche sono numerose le tradizioni culinarie tipiche delle feste, tramandate da generazioni, a richiamare una ritualità che fonde insieme più culture. Ne abbiamo parlato con lo storico della cultura gastronomica
Gioielli che rispettino l’ambiente: l’idea è dell’anconetano Tommaso Mattia Pretto, presidente dell’associazione dorica 2hands: «Così creo bracciali, collane e orecchini con semi di melone e anguria, riciclando il filo da pesca»
La cantina ha affidato ad artisti disabili la realizzazione delle nuove etichette per il suo vino Verdicchio più conosciuto e apprezzato, parte del ricavato andrà all’associazione Lapsus
Belgi, tedeschi e canadesi scelgono le Marche per il turismo di lusso. Le ville e le tenute di pregio tra le migliori destinazioni per i viaggiatori di tutto il mondo
L’enologo di fama nazionale Giancarlo Soverchia ci racconta di come ha portato le aziende vinicole di Staffolo alla vinificazione naturale
Quattro ragazzi e il sogno di fare musica: «Abbiamo iniziato con dei video durante il lockdown e la zona rossa. Poi, il bus in panne, la corsa in autostrada e il sold out della prima sera. Tutto stupendo, ma che paura quando il fonico si è sentito male»
Da Pesaro a Senigallia, da Loreto fino a Porto San Giorgio. Crescono nelle Marche le stelle della ristorazione gourmet. Il punto con un grande chef
I due chef pluripremiati si confermano ai vertici della guida “Ristoranti d’Italia 2022. Alla trattoria Vino & Cibo va il riconoscimento “tre gamberi”
Venerdì, sabato e domenica nuova tappa del progetto del Grand Tour delle Marche che, per la prima volta, arriva nel capoluogo. Ecco tutto il programma
Delibera per andare incontro alle famiglie che hanno saltato i controlli per la pandemia. Il consigliere Biancani: «Rischiavano multe salate»
In piazza saranno allestiti gli stand per le degustazioni per apprezzare le diverse qualità di questa perla della produzione marchigiana. Previsti anche stand gastronomici, aperta la mostra paleontologica