Fuori tutto Casa del Materasso Ancona Jesi
Fuori tutto Casa del Materasso Ancona Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Jesi-Fabriano

Fitness Square Jesi abbonamenti scontati
Fitness Square Jesi abbonamenti scontati

Infanzia, Maiolati Spontini aderisce alla campagna “Go blue” di Unicef

Sarà illuminato di blu il comignolo del centro culturale "eFFeMMe23" La Fornace di Moie e verrà presentato il libro della scrittrice Mariapia Veladiano sull'educazione dei bambini e sulla scuola

La biblioteca La Fornace a Moie
La biblioteca La Fornace a Moie
Carrozzeria scarponi Jesi

MAIOLATI SPONTINI – L’amministrazione comunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Go blue”, lanciata dall’Unicef per celebrare mercoledì 20 novembre la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, illuminando di blu il comignolo del centro culturale “eFFeMMe23” La Fornace di Moie.
“Go blue” è il titolo di un video realizzato da attori, popstar e blogger di varie parti del mondo insieme ad un gruppo di bambini. Le star invitano i sostenitori dell’Unicef a indossare o rendere blu tutto ciò che li circonda, a simbolico supporto dei diritti dei bambini.

Accendere i riflettori sull’edificio, sede della biblioteca frequentata da cittadini dell’intera Vallesina e anche da tanti bambini, significa sottolineare l’importanza del sapere e della conoscenza per far valere i diritti, compresi quelli dei più piccoli. Per l’Amministrazione è anche un modo per ribadire la volontà di continuare a sostenere iniziative e progetti espressamente dedicati all’infanzia e alla promozione della lettura, da anni organizzati all’interno della biblioteca.

Il Comune ricorda l’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta nel 1989 anche con un’iniziativa, in collaborazione con Istituto Comprensivo “C. Urbani” Moie-Castelplanio-Poggio San Marcello e la sezione Unicef di Ancona. Si tratta di un incontro, aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 22 novembre (ore 17.30), nell’Auditorium del Polo Mics di via Venezia, a Moie, con la scrittrice Mariapia Veladiano, dal titolo “La scuola laboratorio di fiducia e di vita: Il diritto dei bambini e dei ragazzi all’educazione per vivere, crescere e maturare insieme agli altri”. La scrittrice presenterà il suo libro “Parole di scuola” e proporrà le sue riflessioni sui tanti volti dell’esperienza educativa, che rappresenta per i più giovani il primo approccio alla vita sociale, affettiva, culturale e di integrazione.

Sì con te superstore Jesi Il Torrione