JESI – Una notizia drammatica che sconvolge la città e la Vallesina. Si è spenta questa mattina 12 marzo Anna Maria Trane Quaglieri, 89 anni, fondatrice dello IOM istituto oncologico marchigiano di Jesi e Vallesina-Macerata e Tolentino.
La notizia si è sparsa poco fa, destando commozione in città dove Anna Quaglieri era conosciuta e molto amata, per aver dato vita a una realtà che ad oggi è punto di riferimento per l’assistenza domiciliare dei malati oncologici e delle loro famiglie.
Personaggio di spicco del panorama sociale, culturale, politico della città, Anna Maria Quaglieri era originaria di Brindisi ma jesina d’adozione. Nel 2023 aveva dato alle stampe anche un libro “Per magia di memoria” edito da Affinità Elettive, opera prima in cui, attraverso un intenso viaggio sentimentale, ripercorreva cinque generazioni della sua famiglia.
Il ricavato, come tutte le sue iniziative, era destinato proprio alla sua creatura, lo Iom di cui aveva passato il timone alla figlia Maria Luisa, ex assessore e direttore dell’Istituto oncologico marchigiano. Un gesto di responsabilità per dare continuità a un progetto nato nel 1996 e che ad oggi è al servizio di tantissime famiglie. Tanta la solidarietà che in questi minuti sta arrivando ai figli Bruno, Maria Luisa e Federica e ai famigliari.
«Un abbraccio da tutti noi a Maria Luisa per la perdita della mamma, Sig.ra Anna Trane Quaglieri, figura di riferimento per il volontariato nella nostra città e con una straordinaria passione per la vita» è il messaggio che arriva da Jesiamo, l’associazione politica del cui gruppo consiliare fa parte Maria Luisa Quaglieri.