Jesi-Fabriano

Jesi, c’è il comitato per l’antica farmacia dell’ospedale fra i luoghi del cuore Fai

Ne fa parte, insieme a Comune, Archeoclub, Italia Nostra, Touring Club, Fondazione Federico II Hohenstaufen, anche l’Area Vasta 2 dell’Asur. Il settecentesco Fatebenefratelli è l'unico destinato a restare in piedi dopo l'abbattimento

Gli interni dell'antica farmacia del Fatebenefratelli di Jesi in una foto d'epoca

JESI – “Proposta Jesi”: la prima volta in città di un comitato spontaneo sorto per spingere la candidatura di un bene culturale jesino nel noto censimento dei “Luoghi del cuore” indetto dal FAI.

Al centro delle attenzioni del comitato, la cura e la preservazione dell’Antica farmacia dell’ospedale Fatebenefratelli, la parte settecentesca dell’ex nosocomio cittadino affacciata su Corso Matteotti e destinata – protetta da vincolo – a restare l’unica in piedi dopo le demolizioni che riguarderanno i più moderni edifici su Viale della Vittoria e dell’ex laboratorio analisi. E dunque non è una sorpresa che di “Proposta Jesi” faccia parte, insieme a Comune, Archeoclub, Italia Nostra, Touring Club, Fondazione Federico II Hohenstaufen, anche l’Area Vasta 2 dell’Asur.

L’ingresso da Corso Matteotti all’antica farmacia del Fatebenefratelli di Jesi

Nel censimento quest’anno è inserito un comparto speciale per i Luoghi di cura, dove converge l’antica farmacia. Occorre raccogliere voti per accedere a qualche possibile finanziamento.

Nella descrizione del bene, a cura di Alessandro Fossi, si legge: «Lungo la principale via della città di Jesi, la rinascimentale “strata magna..ampla..spatiosa..ex utroque latere in decus et hornamentum dicte civitatis..domibus pulcris et honorabilibus fulcita…” (sic) ( ASCJ, Rif.21.) che attualmente è intitolata a Giacomo Matteotti, dal 1757 sorge l’Ospedale voluto dal vescovo Fonseca e da lui affidato alla confraternita dei Fatebenefratelli. L’edificio, straordinariamente moderno e funzionale per l’epoca in cui è stato progettato, comprende una meravigliosa farmacia, oggi chiusa così come il nosocomio che è stato trasferito in nuove strutture».

Gli interni dell’antica farmacia del Fatebenefratelli di Jesi

«I due locali di questa “Spezieria” si trovano al piano terreno a ridosso del fronte principale e compresi fra la Chiesa e l’antico ospedale degli Uomini. Data la destinazione d’uso esclusivo per i pazienti ricoverati, le stanze erano in origine comunicanti solo con l’interno dell’Ospedale; nel secolo scorso, poi, è stato ricavato un portone d’accesso per il pubblico da una delle tre finestre che, protette da inferriate, si affacciavano sulla via cittadina. La Farmacia ha mantenuto, immutati nel tempo, anche grazie all’uso e alla manutenzione ininterrotti che sono stati fatti, gli arredi settecenteschi».

Gli interni dell’antica farmacia del Fatebenefratelli di Jesi

«Già nelle descrizioni, riportate nei documenti dell’epoca, i due ambienti, definiti “prima e seconda spezieria” in base alla funzione, presentano scaffali a tutta parete: la stanza più riservata, destinata alla conservazione delle materie prime, detta delle scattole. è dotata di scansie in abete verniciato di verde, mentre la farmacia vera e propria è tappezzata da scaffalature di noce scurito su cui erano allineate le maioliche che conservavano i prodotti galenici. L’arredo appare come un prezioso gioiello di ebanisteria, considerato anche il pregio dei meccanismi segreti di apertura delle paraste dietro cui si nascondevano i preparati più preziosi. Il mobilio della stanza delle scattole, anche se più semplice, si intona con quello assai elegante della farmacia per lo stile classicheggiante delle forme e delle decorazioni».

Gli interni dell’antica farmacia del Fatebenefratelli di Jesi

«I vasi di maiolica, già citati, erano stati commissionati ad una bottega di Urbania, l’antica Casteldurante; in un inventario del 1805 risultavano essere 293 pezzi; ne restano, però, solamente 206, conservati nella Pinacoteca di Palazzo Pianetti e perciò del tutto decontestualizzati. Opportuno aggiungere che un terzo ambiente completava la Spezieria; questo era sotterraneo e serviva da laboratorio in cui i Fatebenefratelli preparavano i medicamenti utilizzando gli strumenti necessari come mortai, alambicchi, fornelli per distillare e torchi. Con l’evoluzione della scienza farmaceutica il locale perse la sua funzione primitiva e divenne una semplice cantina. Da più parti è stato a buona ragione osservato che i necessari adattamenti al progresso non hanno per nulla compromesso la bellezza e il fascino di questa antica Spezieria che merita di essere conservata e ripristinata, così come l’edificio che la ospita, quale pura e tangibile testimonianza della saggezza, della cultura e dell’arte di quanti ci hanno preceduto».

Ti potrebbero interessare

Jesi, apre lo sportello Erap in Comune

Sono oltre 500 gli alloggi Erap a Jesi. Lo sportello in Comune, collegato telematicamente con la sede centrale di Ancona, permette ai destinatari degli alloggi di poter interloquire di persona con un referente per ogni tipo di necessità