Jesi-Fabriano

Fabriano, il ministro Abodi in città per un incontro tecnico sugli impianti sportivi. Focus PalaCesari

«La visita del Ministro è un'importante occasione per definire il futuro del PalaCesari, luogo di riferimento per la ginnastica ritmica a livello nazionale», dichiara la sindaca di Fabriano

Il PalaCesari di Fabriano, centro federale della Federazione Ginnastica Italiana (Foto: Comune di Fabriano)
Il PalaCesari di Fabriano, centro federale della Federazione Ginnastica Italiana (Foto: Comune di Fabriano)

FABRIANO – Il Ministro dello Sport Andrea Abodi sarà il 10 marzo a Fabriano per un incontro istituzionale dedicato alla situazione degli impianti sportivi della città, con focus particolare al PalaCesari, centro federale della Federazione Ginnastica Italiana.

L’incontro tecnico avrà luogo presso la sala comunale Oratorio della Carità, alla presenza delle autorità locali e regionali, dei tecnici e dei rappresentanti della Federazione Ginnastica Italiana. Durante la riunione saranno illustrati i due progetti relativi al PalaCesari, uno di ristrutturazione e uno per un eventuale nuovo impianto. La scelta della soluzione più idonea dipenderà dagli impegni economici che potranno essere assunti dai soggetti istituzionali coinvolti nel tavolo tecnico, considerato che il Comune di Fabriano ha già stanziato risorse significative per la riqualificazione del PalaGuerrieri.

«La visita del Ministro è un’importante occasione per definire il futuro del PalaCesari, che rappresenta un punto di riferimento per la ginnastica ritmica a livello nazionale – dichiara la sindaca Daniela Ghergo – Il Comune ha completato lo scorso anno la verifica sismica dell’impianto e ha predisposto da alcuni mesi due progetti, tra i quali andrà individuata la soluzione di economicamente più sostenibile».

Al termine dell’incontro tecnico, il Ministro e le autorità si recheranno al PalaCesari per incontrare Sofia Raffaeli, olimpionica e vicecampionessa mondiale di ginnastica ritmica, e le atlete della Società Ginnastica Fabriano, eccellenza sportiva del territorio.

«La visita del Ministro rappresenta un significativo riconoscimento dell’importanza dello sport fabrianese a livello nazionale ed il coinvolgimento delle autorità di tutti i livelli è indice dell’impegno condiviso nel garantire strutture adeguate alle esigenze degli atleti e dell’intera comunità sportiva che a Fabriano annovera discipline e società di livello internazionale», spiega l’amministrazione.