Jesi-Fabriano

Jesi: le sfilano il portafogli al supermercato, poi prelevano 250 euro col bancomat

Le due donne, entrambe di origine sudamericana e 32enni, sono state identificate grazie alle telecamere interne al supermercato

JESI – Hanno sfilato il portafogli dalla borsa di una donna al supermercato per poi fare un prelievo col suo bancomat di 250 euro. Ma le due abili borseggiatrici, entrambe sudamericane 32enni, sono state individuate e denunciate dai carabinieri della compagnia di Jesi. Ad inchiodarle sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza interni al supermercato dove si è verificato il borseggio. I militari hanno denunciato l’una per furto aggravato e l’altra per ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento.

L’ignara vittima – una donna residente in Vallesina – non si era accorta di nulla. Stava facendo la spesa tra le corsie del supermercato, quando è stata avvicinata da una delle due donne che con gesto furtivo è riuscita a sfilarle il portafogli dalla borsa per poi allontanarsi. All’interno del portafogli vi erano documenti, effetti personali, un centinaio di euro e la propria tessera bancomat. Un gesto delicatissimo e veloce quello della ladra, tanto che la vittima si è accorta del furto solo una volta arrivata in cassa. Poi è toccato alla complice entrare in azione: ha effettuato un prelievo di 250 euro allo sportello di un vicino ufficio postale di Moie di Maiolati Spontini. 

Grazie alla visione dei filmati del supermercato, messi a disposizione dalla direzione, i carabinieri sono riusciti a visionare attraverso i frame tutti i passaggi del borseggio e identificare le due responsabili.

Ultimamente sono sempre più frequenti gli episodi di borseggio che si registrano nel circondario ai danni di ignare e indifese vittime che si recano nei vari supermercati e centri commerciali a fare la spesa.

Le indagini hanno consentito di accertare che si tratta di piccole bande di giovani stranieri, con precedenti specifici e quindi già noti alle cronache giudiziarie, che raggiungono questo territorio con lo specifico intento di borseggiare i clienti e, con particolare abilità e scaltrezza, riescono a sottrarre il portafogli degli avventori che si recano nei vari supermercati.