Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Fabriano

Fastnet. Internet da sempre
Banco Marchigiano Conto università
Banco Marchigiano Conto università

Ubriaco al volante, 28enne di Fabriano denunciato

Gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza, agli ordini del commissario Capo Sandro Tommasi, hanno sottoposto il giovane all'alcoltest: era alla guida con un tasso alcolemico superiore a quanto consentito di quasi tre volte

Il commissariato di Fabriano
Il commissariato di Fabriano
Claudio Baldi Brevetti

FABRIANO – A zig zag lungo viale Zonghi. Gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza di Fabriano, agli ordini del commissario Capo Sandro Tommasi, lo intercettano a bordo della sua auto e lo denunciano per guida in stato di ebbrezza. Il 28enne alla guida aveva un tasso alcolemico superiore a quanto consentito di quasi tre volte. Proseguono i controlli a tappetto lungo tutto il territorio comunale.

Nei giorni scorsi, intorno all’una di notte, lungo una delle principali arterie viarie cittadine, viale Zonghi, è stata notata un’utilitaria che procedeva a zig zag, dirigendosi verso il centro cittadino. Rischi per la sua incolumità e per tutte le altre automobili che incrociava.

Ad accorgersi della situazione potenziale rischio, gli agenti di polizia che erano impegnati in un servizio di posto di controllo. Prontamente, l’auto – un’utilitaria – è stata fermata prima che potessero accadere risvolti molto gravi e pericolosi. L’automobilista, un 28enne di Fabriano, è stato così fermato per il controllo dei documenti. I poliziotti hanno avvertito immediatamente che c’era qualcosa che non andava. Hanno sottoposto, quindi, il giovane all’esame con l’alcol test. I risultati sono stati inequivocabili: un tasso pari a 1,4 grammi su litro, quasi tre volte oltre il limite consentito. Inevitabilmente, il 28enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e la patente gli è stata ritirata. Quindi, gli agenti hanno avvisato un familiare, al quale è stata affidata l’auto.

La Questura di Ancona, da ottobre 2017, ha messo in campo più uomini e mezzi per un controllo straordinario del territorio fabrianese. Il potenziamento di forze dell’ordine, nelle ore più sensibili, è una delle misure studiate dal Commissariato di Fabriano per prevenire i reati predatori che tanto spaventano i residenti. L’attività si aggiunge al normale controllo messo in atto dalla Polizia h24 con posti di blocco e servizi di osservazione con personale in divisa e in borghese.