Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Fabriano

Fastnet. Internet da sempre
Banco Marchigiano Conto università
Banco Marchigiano Conto università

Il cardinale Parolin ha chiuso la tre giorni di studi sulla figura di San Silvestro

«La presenza di un personaggio così significativo – ha detto il priore don Vincenzo Bracci - è una sottolineatura evidente del prestigio che gode oltre Tevere la figura di San Silvestro sepolto nella nostra chiesa»

Il cardinale Parolin durante la concelebrazione a San Silvestro
Fastnet. Internet da sempre

FABRIANO – Con la celebrazione di una solenne Eucarestia, presieduta dal segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, si è concluso il convegno di studi internazionali in occasione del 750° anniversario della morte di San Silvestro Abate, fondatore dell’ordine omonimo, nell’Eremo di San Silvestro a Fabriano.

«La presenza di un personaggio così significativo – ha detto il priore don Vincenzo Bracci – è una sottolineatura evidente del prestigio che gode oltre Tevere la figura di San Silvestro sepolto nella nostra chiesa».

È stata una Santa Messa che ha visto, oltre Parolin, la concelebrazione dell’arcivescovo di Ancona, cardinale Menichelli e il vescovo di Fabriano-Matelica, mons. Stefano Russo. In molti non sono voluti mancare per l’occasione.

La conclusione di questa tre giorni dedicata a San Silvestro che ha portato al monastero religiosi di tutto il mondo che hanno approfondito la figura, con una chiave di lettura legata all’attualità, del Santo. Tra i relatori presenti Enzo Bianchi, fondatore del monastero di Bose e il presidente del Censis, Giuseppe De Rita.