I DATI
Covid Marche: 6 vittime, 12 ricoveri in meno e 1.376 i positivi
Negli ospedali i ricoveri si attestano a 126 (+8): 4 in terapia intensiva (+1), 26 in semi intensiva (-3), 84 in reparti non intensivi (-10)
Negli ospedali i ricoveri si attestano a 126 (+8): 4 in terapia intensiva (+1), 26 in semi intensiva (-3), 84 in reparti non intensivi (-10)
Vinicio Arteconi, Roberto Sorci, Daniela Ghergo e Ioselito Arcioni, questo l’ordine con il quale i quattro candidati a Sindaco saranno presenti nella scheda elettorale del 12 giugno prossimo
Il piano industriale 2022 – 2031 prevede un investimento complessivo di 5,51 miliardi di euro: risorse che andranno a disegnare un rinnovato scenario di mobilità – ferroviaria ma anche stradale – più interconnessa
Il manager, da oltre 16 anni in Elica, sarà alla guida del marketing e della comunicazione. «È davvero stimolante ricevere oggi, ancora una volta, l’opportunità di una nuova sfida da parte dell’azienda»
Pullini (Fiom): «Finisce così un pezzo di storia dell’industria italiana, e scompare un comparto del distretto del bianco che aveva reso l’area montana della provincia di Ancona una zona di benessere diffuso»
Vittima un fabrianese di 26 anni attratto da un annuncio online per l’acquisto del mezzo a prezzi vantaggiosi. I carabinieri riescono a individuare il responsabile che, ovviamente, non era titolare di alcuna concessionaria
Introdotto il 16 maggio del 2021 prima per gli spostamenti e poi via via con un impiego sempre più largo, il Green pass ha regolato volente o nolente la vita sociale e lavorativa
Importante piazzamento per le Marche che conquistano 17 Bandiere Blu, attestandosi al terzo posto in Italia a pari merito con la Calabria e prima della Sardegna
Daniela Ghergo per Coalizione Democratica, quattro liste; Roberto Sorci coalizione trasversale con richiami al centrodestra. Vinicio Arteconi, liste di sinistra; Ioselito Arcioni sostenuto dal Movimento 5 Stelle
Il sindacato delle professioni infermieristiche lamenta la carenza di infermieri nei plessi di Fabriano, Senigallia, Jesi e Ancona e ventila l’esposto
«Chiude una delle pagine più importanti del territorio marchigiano, che ha prodotto ricchezza e sviluppo per decenni», dichiara Giampiero Santoni, Segretario Regionale Fim Cisl Marche
Molte le tematiche affrontate: dai diritti e doveri presenti nella Costituzioni, alle problematiche relative al bullismo e al cyberbullismo. Molte le domande degli studenti rivolte ai poliziotti
In attesa della presentazione ufficiale di candidati, liste e simboli, alla Commissione elettorale, prosegue la campagna elettorale in vista del voto del 12 giugno
L’iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio alla camera di commercio di Ascoli: oltre 500 manifestazioni a partire da marzo 2023
Dopo essere stati sottoposti a controlli dall’Ispettorato centrale per la tutela della qualità agroalimentare, i prodotti sono stati consegnati al Direttore della Caritas fabrianese, don Marco Strona
I carabinieri della locale stazione sono riusciti a identificare e denunciare due persone, un 40enne residente in Campania e un 35enne residente in Umbria
Il progetto movimenta quasi 550mila euro, di cui 415mila finanziati nell’ambito del prestigioso bando Habitat 2020 della Fondazione Cariverona
L’edizione 2022 prevede un fitto calendario dal 12 al 15 maggio, dal vivo, tra Bologna e Fabriano, per concludersi poi a giugno con un webinar che ripercorrerà i momenti più significativi dell’iniziativa
La multinazionale di Fabriano, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti, sarà in grado nel corso di quest’anno di abbattere le proprie emissioni di oltre 4.000 tonnellate in Italia
Partita la sesta edizione del progetto educativo promosso in circa 900 istituti scolastici italiani, di cui 31 nelle Marche
Si completa il quadro dei candidati per la carica di primo cittadino fabrianese. La campagna elettorale pentastellata all’insegna delle parole “xontinuità” e “coerenza”
Da venerdì a domenica scorsi, nelle ore serali e notturne, impiegate quattro pattuglie a turno (3 in divisa e una in borghese): identificate 48 persone e controllati circa 30 mezzi
Il network Altovalore analizza lo scenario nazionale e internazionale delle acquisizioni fra aziende alla luce del Covid e del conflitto in Ucraina
Essere mamme non è un compito semplice e lo è in misura maggiore nel contesto attuale. Ma com’è cambiato, nel tempo, il ruolo delle donne? Parola alla presidente dell’Ordine degli psicologi delle Marche, Katia Marilungo
«Gli investimenti testimoniano attenzione e ritrovata centralità della città della carta nelle politiche regionali, dopo anni di punizioni che le hanno riservato il Pd e la giunta Ceriscioli. Fabriano è fondamentale nelle strategie del centrodestra»
Il distretto industriale di Fabriano e lo storico settore dell’elettrodomestico possono rilanciarsi, a patto che il territorio torni ad essere attrattivo. Ecco cosa ne pensa il responsabile della Fiom per il fabrianese, Pierpaolo Pullini