BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
Centro Pagina - cronaca e attualità

Cultura

Claudio Baldi Brevetti
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali

La Pinacoteca per i più giovani

A Fabriano la Pinacoteca Molajoli include nel biglietto standard il "Mistery tour", realizzato in collaborazione con Archeomega: progetto rivolto a scuole e famiglie, tra indizi, misteri e storia

Casa di Ester in Pinacoteca
Claudio Baldi Brevetti

FABRIANO – Appassionare i più giovani al mondo dell’arte colorando il tutto di un alone di mistero. Questo quanto hanno deciso di organizzare alla Pinacoteca Molajoli di Fabriano. Un Mistery tour che rappresenta, appunto, un nuovo modo di visitare la Pinacoteca allocata nei locali dello Spedale del Buon Gesù.

«Il progetto è pensato appositamente per i più giovani visitatori: un percorso attraverso il quale scoprire le opere e gli artisti della collezione “La casa di Ester” – opere donate da Ester Merloni – in una visita interattiva tra indizi ed enigmi. Visitare un museo con i più piccoli è sempre una sfida per ogni genitore ed educatore: spesso difficili da comprendere, quasi sempre difficili da spiegare».

Locandina

Proprio per questo, la visita in Pinacoteca potrà essere una nuova esperienza di condivisione ed interazione tra adulti e bambini che si cimenteranno a raccogliere un indizio dopo l’altro, come in una caccia al tesoro, per comprendere enigmi e curiosità di alcuni capolavori del museo. «Ogni opera d’arte nasconde infatti un piccolo mistero, che una volta svelato aiuterà i giovani investigatori e i loro accompagnatori a capire meglio l’artista che l’ha realizzata. Insomma tante opere, tanti artisti, ma soprattutto tante storie da scoprire e raccontare. Storie che a volte si intrecciano, a volte sono familiari, altre volte stupiscono, altre ancora incuriosiscono». Il mistery tour, realizzato in collaborazione con Archeomega, nasce da un’attività didattica rivolta alle scuole, ma in questa versione dedicata alle famiglie, è stato riformulato per poter essere effettuato sempre, negli orari di apertura della Pinacoteca senza bisogno di prenotazione, ed è un servizio incluso nel normale biglietto di ingresso.

Per informazioni è possibile contattare la Pinacoteca Molajoli da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, telefono: 0732 250658.

© riproduzione riservata

Padel Corporation costruttori di campi da padel certificati