BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
Centro Pagina - cronaca e attualità

Cultura

Claudio Baldi Brevetti
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali

Foibe, oggi il Giorno del Ricordo

Al Piccolo di San Giuseppe a Jesi, la scuola e l'amministrazione si sono confrontate su una delle pagine più nere della storia, spesso dimenticata

Claudio Baldi Brevetti

JESI – Il Liceo Classico, il Liceo delle Scienze Umane e gli studenti del Pieralisi Salvati hanno partecipato all’incontro svoltosi stamattina al teatro Il Piccolo di San Giuseppe.  “Il giorno del ricordo. Per non dimenticare la tragedia delle foibe” è iniziato con “The sound of silence” cantato da alcune studentesse.

La platea del Piccolo di San Giuseppe

Poi la video-intervista di Giovanni Monoli allo storico Giovanni Sabbattucci che ha raccontato fatti e retroscena degli eventi brutali avvenuti fra il 1943 ed il 1947 seguiti dall’esodo di 350mila italiani. Presenti in sala l’assessore alla cultura Luca Butini, consiglieri comunali e il presidente del consiglio comunale Daniele Massaccesi. Ad accompagnare le classi le docenti Patrizia Taglianini e Anna Claudia Gambadori.

«È una storia silenziosa quella che celebriamo oggi – ha detto Butini -. La nostra società ha diversi punti di fragilità, non possiamo ripararli tutti ma possiamo preparare delle pezze». Presente stamattina anche la signora Laura Padui, testimone dei fatti. Al termine del servizio di Minoli le docenti hanno dato spazio al dibattito. Tante le cause degli eventi, che Sabbatucci aveva provato a spiegare nell’intervista a Minoli, tra questi la situazione dell’Italia che in quegli anni usciva sconfitta dallo scenario politico e militare europeo.

Delta Motors Smart EQ for Two