Cultura

Architettura e design, Marc Sadler a Monte Roberto per la presentazione di Mappe #22

Il designer internazionale nello showroom Gagliardini per la presentazione del nuovo numero della rivista, tra le più prestigiose iniziative editoriali del settore arte, architettura, design e cultura

architettura, palazzo
(Foto di Quyen Luong da Pixabay)

Venerdì 21 marzo alle ore 18, presso lo showroom Gagliardini di Monte Roberto (Ancona), l’associazione Mappelab presenta il nuovo numero di Mappe (#22), una delle più prestigiose iniziative editoriali del settore arte architettura design, in questa edizione dedicato a luoghi, percorsi e progetti nelle Marche. Dedicato a professionisti e appassionati, aperto a tutti, l’evento permetterà di approfondire le prospettive su architettura, cultura e impresa della nostra regione.

Da oltre due decenni, il magazine nasce in casa Gagliardini, l’azienda di arredo e soluzioni per l’edilizia. La pubblicazione della rivista – Progetti prima, Mappe oggi – e l’articolato sistema di produzione culturale, con iniziative, committenze, dialoghi e networking (tra cui la maratona artistica Demanio Marittimo.KM-278, a Marzocca-Senigallia) hanno dato vita ad un programma di valorizzazione e promozione della qualità architettonica marchigiana.

Ospite d’eccezione della presentazione di Mappe numero 22 sarà Marc Sadler, designer di fama internazionale, che condividerà visioni e idee sull’innovazione nel mondo del progetto e del design.

Sadler è un designer francese nato nel 1946 ad Innsbrück in Austria, oggi vive e lavora in Italia. Tra i primi laureati in Esthétique industrielle all’ENSAD di Parigi, ha collaborato come responsabile di progetto con alcuni dei più grandi gruppi mondiali nel settore dei prodotti sportivi e degli elettrodomestici, mantenendo sempre al centro l’idea e la pratica della bottega “rinascimentale”, che utilizza però tutte le competenze del sistema industriale, senza distogliere mai lo sguardo dall’invenzione. E’ anche un importante designer tecnico di arredamento e illuminazione e un pluripremiato Compasso d’Oro. Dalla collaborazione con il marchio Caber (successivamente Lotto) è nato il primo scarpone da sci in materiale termoplastico interamente riciclabile.