Ad Ancona l’evento “Alibaba.com – Welcome back to Marche” al quale hanno aderito oltre 300 imprese del territorio. Il colosso dell’e-commerce ha presentato la prima piattaforma b2b del gruppo Alibaba.com dedicata alle piccole e micro imprese. Il general manager Sud Europa: «Una grande fiera permanente in 190 Paesi»
Warning: Undefined array key 34531 in /home/centropagina.it/htdocs/wp-content/themes/cp2019/inc/banner-cp.php on line 515
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/centropagina.it/htdocs/wp-content/themes/cp2019/inc/banner-cp.php on line 515
Presentata ad Ancona la 30esima edizione del report. Le spese per investimenti delle imprese hanno registrato un incremento dell’11,1% rispetto al +5,3% del 2021, ma il clima di incertezza legato al perdurare del conflitto in Ucraina che influenza gli scambi, orienta nel 2023 verso una leggera flessione (-0,5%)
Appena messe alle spalle Micam, Mipel e Lineapelle, concluse in questi giorni a Milano, c’è aria di soddisfazione e positività tra gli imprenditori di moda e calzaturiero. Il punto presso Confindustria Macerata
Debutto del format “Elica Talks” con il prorettore dell’Università degli studi di Padova Fabrizio Dughiero e il presidente della multinazionale fabrianese Francesco Casoli
L’importanza della digitalizzazione per lo sviluppo delle imprese e dei territori, è stato uno dei temi centrali dell’Internet Governance Forum (IGF) 2022, che per la prima volta si tiene nelle Marche, ad Ancona (alla Loggia dei Mercanti), sotto l’egida della Camera di Commercio delle Marche che ha promosso l’importante evento, in collaborazione con l’Università Politecnica […]
Imprenditori a confronto al teatro La Fenice per parlare di alluvione e di risorse per mettere in sicurezza il territorio, ma anche di sfide nazionali, clima e di economia. Tanti i temi toccati durante l’assemblea pubblica dei soci di Confindustria Ancona iniziata con un toccante video dell’esondazione del fiume Misa del 15 settembre scorso.
Le professioniste del Centro Pratiche Edilizie di Osimo propongono soluzioni adatte a imprese e privati per accedere ai bonus e aiutano a districarsi nel mare magnum di dubbi e problematiche burocratiche
Al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno un momento di confronto a conclusione della scuola di formazione “Costruttori di futuro” per tracciare i nuovi scenari per le imprese
Trasformazione digitale, ricerca, formazione, innovazione, internazionalizzazione e infrastrutture i temi emersi durante l’importante occasione di confronto sul rilancio del tessuto produttivo che si è svolto a Senigallia
Nel 2021 l’industria regionale ha registrato segnali di ripresa. 5,5 miliardi di euro per le imprese delle Marche e un plafond nazionale di 150 miliardi di euro per promuovere l’evoluzione del sistema produttivo delle Marche
Si è parlato di ripartenza dopo la crisi nel corso di “l’economia d’Italia”, l’evento promosso dal Corriere della Sera che si è tenuto nella sede di Confindustria ad Ancona. Un’occasione per riflettere sulle strategie di rilancio dell’economia regionale afflitta dalla pandemia e dalle sanzioni
La Fondazione Angelini ha lanciato un piano di sostegno per le micro imprese a copertura dei debiti contratti con associazioni di categoria e soggetti terzi. L’iniziativa è stata illustrata alla Facoltà di Economia ad Ancona
Alla Rotonda l’appuntamento conclusivo sulla programmazione dei fondi europei FESR e FSE per il periodo 2021- 2027. Presenti amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche
La necessità di potenziare l’aeroporto di Ancona con nuove rotte è stata messa in luce da uno studio dell’Università Politecnica delle Marche, che ha valutato l’impatto dello scalo dorico sullo sviluppo socio-economico dell’intera regione.
All’assemblea degli industriali della Provincia di Ancona la tavola rotonda dal titolo “Crisi economiche e ripartenza: costruiamo insieme un nuovo Patto per l’Italia”. A moderare il giornalista del Tg 1 Francesco Giorgino. Ecco cosa è emerso
Al Teatro sperimentale la cerimona anche alla presenza del numero uno degli industriali italiani Carlo Bonomi. Ai saluti Mauro Papalini che dice: «Pnrr occasione per infrastrutture»
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio e Regione Marche, ha fatto tappa oggi alla Mole Vanvitelliana. Decine le esperienze di imprese di successo a favore delle nuove società che da poco hanno iniziato la loro attività
Arriva da Jesi un sostegno concreto all’evoluzione tecnologica di tutta l’industria marchigiana con l’inaugurazione di un laboratorio per la ricerca e la formazione sul tema industria 4.0
Apertosi a Milano con un convegno sui nuovi modelli di business delle aziende calzaturiere incentrato sulle Marche, il Salone delle calzature Micam è il punto di rilancio per i brand marchigiani
Le eccellenze agroalimentari sono uno dei punti di forza delle Marche, chiamate a uscire dall’isolamento infrastrutturale per tornare a competere. Se ne è parlato nella tavola rotonda “Dimensione aziendale e competitività” del Forum Ambrosetti che si è svolto alla Mole Vanvitelliana di Ancona
Circa 300 tra imprenditori ed autorevoli esponenti del mondo economico marchigiano e di altre regioni italiane nella tre giorni dorica, che ha preso avvio il 3 settembre per terminare il 5 settembre, hanno seguito in streaming il Forum di Cernobbio
Sono venticinque le aziende che partecipano alla kermesse di Parma. La fiera dunque, che ritorna in presenza, come banco di prova per il comparto con buyer europei e d’oltreoceano
Marchi e brevetti costituiscono spesso per l’imprenditore il vero capitale. Tutelarlo è la mission della società jesina, e dei suoi collaboratori, al servizio delle aziende di tutte le dimensioni
Quasi 3 milioni di euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero, anche mediante piattaforme digitali, iniziative promo-commerciali e di marketing, market place e la presenza all’Expo Dubai 2020
Tanti i nodi ancora da sciogliere per l’estate pesarese, dall’erosione delle spiagge all’arrivo dei turisti stranieri, ma l’umore degli operatori balneari è di chi ha fiducia in una stagione dal segno più