CRONACA

Madre e figlio investiti in via Gallodoro

L’incidente stasera, 29 marzo, intorno alle 20, all’altezza della sedi del liceo artistico e della Croce Rossa. La donna trasportata a Torrette ma non sarebbe in pericolo di vita

OPERE PUBBLICHE

Nuova scuola “Lorenzini” di Jesi, un progetto innovativo

Illustrato nel corso di una assemblea pubblica tenutasi ieri, 28 marzo, con la partecipazione dei tecnici. Presente anche il sindaco Massimo Bacci. Ci vorranno tre anni per completare il plesso tra appalto e lavori del cantiere

LA NOMINA

Jesi, Giorgio Benvenuti nuovo comandante della Polizia Locale

Ha 56 anni e proviene dal comando dell’Unione dei Comuni delle Terre d’Acqua, in provincia di Bologna. Scelto dal sindaco Massimo Bacci nella rosa dei cinque candidati proposti dalla commissione esaminatrice. Entrerà in servizio dal prossimo primo maggio

opere pubbliche

Piazza Pergolesi: “varco” nel cantiere, tanta curiosità per gli scavi

L’occasione è stata la riapertura, dopo circa tre mesi, della chiesa di San Nicolò per una conferenza che si è tenuta ieri, 25 marzo a Jesi. In tanti si sono soffermati per vedere quello che si sta facendo all’interno dell’area interessata dai lavori nati e continuati tra le polemiche

l'evento

Jesi ospita una grande fiera agroalimentare regionale

Organizzata dal Consorzio Agrario di viale Trieste, dove si terrà nell’ampia area espositiva sabato 21 e domenica 22 aprile prossimi. In vetrina i prodotti delle Marche, degustazioni guidate di vino, olio, miele, salumi, formaggi, confetture. Presenti anche alcune aziende del cratere sismico

Piazza Pergolesi, riprendono i sondaggi archeologici

Da oggi, 23 marzo, si continuerà dopo il rinvenimento di ossa umane all’altezza della chiesa di San Nicolò. I lavori di restyling, comunque, andranno avanti. Attesa per i pannelli decorativi intorno al cantiere

politica

Sicurezza e decoro cittadino, Claudia Lancioni: «Situazione non più tollerabile»

Interrogazione dei 5 Stelle nel Consiglio comunale di Jesi, domani, 23 marzo, anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca. «La cittadinanza è esasperata – sostiene una nota del MoVimento – e non è colpa delle forze dell’ordine che hanno subito tagli scellerati. Il Sindaco sbatta i pugni e ne chieda l’implemento»

STORIE CITTADINE

Campo Boario, dopo lo sgombero il ritorno

Due giorni fa la struttura sotto la tettoia era stata “ripulita” dagli arredi provvisori di quanti giorno e notte la occupavano. Molte erano state le segnalazioni avverse alla situazione di degrado anche per la presenza della scuola. Lucaboni: «I controlli debbono essere frequenti. Almeno all’inizio». All’ex filanda Girolimini si va per dormire