Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Autore: Lucia Montesi

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

“Famiglia”, un concetto in continua trasformazione. Ecco perchè

i dati Istat ci segnalano che attualmente una famiglia su 3 è composta da una sola. Nella Giornata internazionale delle famiglie l’analisi di Lucia Montesi, psicologa e psicoterapeuta

il tema

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

I motivi per cui si desidera un figlio non sono sempre così chiari. Prenderne consapevolezza permette di garantire al nuovo nato il terreno migliore per crescere e svilupparsi

psicologia

Paralisi del sonno: quando incubo e realtà si confondono. Ecco come si previene

La paralisi del sonno non è fenomeno raro. Si stima che il 40% della popolazione lo sperimenti almeno una volta nella vita. Tra le fasce di età più colpite, quella adolescenziale

PSICOLOGIA

«Tanto non ti crederà nessuno»: la violenza domestica della donna sull’uomo

Fenomeno sottostimato e minimizzato dai media, la violenza domestica della donna sull’uomo si realizza in modo più subdolo ma con effetti altrettanto gravi rispetto alla violenza maschile

IL FENOMENO

Psicologia dell’odio online: chi sono gli hater e come affrontarli

Nelle aggressioni online praticate dagli hater hanno un ruolo specifiche caratteristiche di personalità, ma anche fattori peculiari del mezzo mediatico. Ecco come comportarsi di fronte a un attacco

psicologia

Pensavo fosse amore… invece era narcisismo

La fase iniziale del rapporto con una persona narcisista può far credere di aver finalmente trovato il grande amore, ma si tratta di una pericolosa illusione

psicologia

La solitudine degli anziani in casa di riposo e RSA: il punto dopo due anni di pandemia

La possibilità di incontrare i propri familiari, ancora molto ristretta in molte strutture, ha importanti conseguenze psicologiche sugli ospiti delle residenze per anziani

PSICOLOGIA

Sindrome del Burnout: quando il lavoro “ti brucia”

È una forma di stress lavorativo che comporta uno stato di esaurimento fisico ed emotivo. Cosa fare, allora, quando si arriva al limite? A spiegarlo è la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Autolesionismo: il dolore fisico come anestetico del dolore mentale

Infliggersi volontariamente dolore fisico è un modo per spostare l’attenzione da una sofferenza mentale sentita come intollerabile. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Non è un mondo per introversi. Focus su questo aspetto della personalità, tra indole e modelli sociali

Il temperamento introverso comporta capacità e punti di forza poco riconosciuti dalla società in cui viviamo. L’approfondimento

psicologia

Ora legale, come reagiscono corpo e mente? Ecco gli effetti tra stress e infarti

Spostare in avanti le lancette dell’orologio comporta diversi effetti negativi su corpo e psiche, dovuti allo sfasamento dei ritmi circadiani. Parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

“Sano egoismo”: quando pensare a sè stessi si traduce in un bene per gli altri

Essere sanamente egoisti ci permette di avere più forza ed energia nel momento in cui vogliamo aiutare chi è in difficoltà. Ecco perchè

psicologia

I confini nella famiglia: perché sono così importanti per la salute psicologica?

I disturbi psicologici di un individuo possono essere il risultato di confini troppo labili o troppo rigidi all’interno della famiglia d’origine. Ecco perché

psicologia

Non sono “solo parole”: gli effetti della psicoterapia sul cervello

Il miglioramento clinico riferito dai pazienti e le modificazioni del metabolismo cerebrale sono modi per misurare gli effetti della psicoterapia: che differenza c’è con l’uso di farmaci? Parola alla psicologa Lucia Montesi

PRIMO PIANO

Vivere con una malattia rara: l’impatto psicologico e le sfide quotidiane

Una diagnosi travolge non solo la vita di chi ne è affetto, ma anche quella della sua famiglia. Nella “Giornata mondiale delle malattie rare” una riflessione sul tema

psicologia

A cosa serve stare male? Il significato relazionale di sintomi e disturbi psicologici

Per quanto dolorosi e invalidanti, i sintomi e i disturbi psicologici hanno un senso all’interno delle nostre relazioni con gli altri. Per poter guarire, occorre decifrarlo

psicologia

Asessuali: vivere bene senza sentire il bisogno del sesso

Essere asessuali non è una malattia, né una scelta, ma un modo di essere che fa parte integrante dell’identità personale. Ecco da cosa è caratterizzata l’asessualità

psicologia

Non solo bullo e vittima: il ruolo del gruppo nel bullismo

Gregari, sostenitori e spettatori: anche quando sembrano neutrali, tutti contribuiscono a mantenere le prepotenze del bullo. Ecco l’analisi della psicologa

il tema

Adolescenti depressi, come aiutarli? Le cause e i consigli della psicoterapeuta

Psicoterapia, farmaci e atteggiamento dei genitori: tutti i possibili aiuti per dare sostegno a ragazzi e ragazze che soffrono di depressione

psicologia

Come capire se un adolescente è depresso: la tristezza nascosta dietro la rabbia

La depressione è in preoccupante aumento negli adolescenti, ma è difficile riconoscerla per le sue caratteristiche peculiari. Ecco i consigli della psicologa

psicologia

Consapevolezza e presenza: i benefici della Mindfulness. Ecco tre semplici esercizi

Questa pratica consiste nel prestare attenzione a ciò che accade nel momento presente. La psicoterapeuta Lucia Montesi spiega i suoi benefici

PSICOLOGIA

Quando non riusciamo a fare a meno dell’altro: il circolo vizioso della dipendenza affettiva

Nella relazione di coppia, la dipendenza affettiva porta ad annullare i propri bisogni nel tentativo di scongiurare la perdita e l’abbandono. L’analisi della psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

La Befana è più giudicante di Babbo Natale, per questo più interessante: il suo significato educativo per i bambini

La tradizione della calza della Befana può essere un’occasione per aiutare i bambini a riflettere sul loro comportamento. Ecco le riflessioni della psicologa

psicologia

Capodanno, riflessioni sul nostro rapporto col tempo: è sempre più visto come limite che come strumento

Il Capodanno è un mezzo simbolico con cui “resettiamo” e diamo una struttura al tempo. Ma qual è oggi il nostro rapporto col tempo?

l'analisi della psicologa

“Anche a te e famiglia!”, psicologia degli auguri di Natale

Il gesto di scambiarsi gli auguri a Natale risponde a un antico bisogno di vicinanza e protezione sociale, ma oggi ha in parte perso il suo significato. Come recuperarlo?

psicologia

Perdonare se stessi: come imparare a farlo. I consigli della psicologa

Perdonare sé stessi per gli errori commessi permette di liberare energie per vivere in modo più maturo. Ecco come imparare a farlo

psicologia

Gelosia retroattiva: quando il passato del partner ti tormenta. Cosa fare per uscirne

Il passato affettivo e sessuale del partner può diventare fonte di dubbi ossessivi e ansia, tanto da compromettere la relazione di coppia attuale

psicologia

Stare meglio con un libro: 8 benefici della lettura

Leggere tiene il cervello allenato, allontana lo stress, ci rende più empatici e più preparati ad affrontare situazioni problematiche. Ecco perché

psicologia

Violenza assistita, le conseguenze sui figli

Assistere agli abusi di un genitore sull’altro comporta gravi conseguenze sui figli minori sul piano fisico, cognitivo, affettivo e sociale

focus

Violenza domestica, perché le donne maltrattate non reagiscono: il parere della psicologa

Le conseguenze del maltrattamento cronico da parte del partner rendono difficile la richiesta di aiuto da parte delle donne vittime di violenza domestica

psicologia

Il ciclo vitale della famiglia e il rischio di psicopatologia

Ogni famiglia si evolve attraverso stadi che richiedono sempre nuovi equilibri. La difficoltà di adattarsi o il blocco nel passaggio a un nuovo stadio può tradursi in sintomi psicopatologici

GIORNATA MONDIALE

Diabete, accettare e convivere con la malattia: il peso degli aspetti psicologici

Nel diabete gli aspetti psicologici influenzano non solo la qualità di vita, ma anche la malattia stessa e l’efficacia delle cure. I consigli della psicologa

psicologia

I bambini e la “fase del no”: perché in realtà è un segnale positivo e come comportarsi

Tutti i bambini attraversano una fase in cui si oppongono a tutto esasperando i genitori. Si tratta della “fase del no”, necessaria per crescere e divenire autonomi

psicologia

La morte, il tabù che dà senso alla vita

La nostra epoca rimuove l’idea della
morte, rendendola ancora più spaventosa. Eppure abbiamo bisogno di pensare la morte per vivere pienamente

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it