focus
«Cara mamma, auguri!». La maternità tra emozioni, legami e nuovi “ruoli”
Una lettera immaginaria nel giorno della Festa della mamma. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
Una lettera immaginaria nel giorno della Festa della mamma. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
La tecnologia continua a evolversi e l’età in cui gli adolescenti hanno tra le mani un telefonino si abbassa sempre più. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
L’amore, in questa età della vita, è totalizzante, tanto da diventare un’emozione difficile da gestire. È un momento magico. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
La Befana è una delle figure più amate della tradizione natalizia italiana. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
Non esiste una soluzione giusta o sbagliata in assoluto: è bene non sottovalutare la situazione reale. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
C’è un problema enorme nel mondo dei maschi: l’incapacità di trasformare le emozioni negative in parole e in gesti che rinunciano alla violenza. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
Arriverà la guerra anche da noi? Siamo minacciati da una terza guerra mondiale? Chiedono i ragazzi. L’importanza del dialogo nelle parole della mental coach Roberta Cesaroni
Occorre comprendere che il cervello di un adolescente non è un contenitore da riempire, ma un fuoco da accendere. Il punto con la mental coach Roberta Cesaroni
Prendere carta e penna e scrivere i nostri obiettivi. Con il nuovo anno arriva il desiderio di dare una svolta alla nostra vita. Il punto con la mental coach Roberta Cesaroni
La gentilezza è una potenzialità ed è tessuta insieme dai fili di ascolto, rispetto, empatia, aiuto all’altro. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni nella “Giornata Mondiale della Gentilezza”
Risorsa insostituibile, bene prezioso per le generazioni future di figli e nipoti, memoria storica collettiva della famiglia e non solo. Nel giorno della “Festa dei nonni” la mental coach Roberta Cesaroni affronta questa tematica
In questa età i giovani vivono intense emozioni date da forte attrazione per l’altro sesso. Ma solo il 10% parla di questi argomenti in famiglia. L’approfondimento con la coach adolescenziale Roberta Cesaroni
La pubertà è sinonimo di trasformazione: può essere un periodo difficile, in cui i giovani si possono sentire strani. Per questo a volte è difficile parlare ai propri figli di quello che avviene nel corpo. Ecco qualche consiglio della coach a dolescenziale Roberta Cesaroni
Troppi genitori aspettano il momento “giusto” per introdurre il discorso, finendo così per non parlarne affatto. Ecco i consgili e alcuni punti da non dimenticare secondo la coach adolescenziale Roberta Cesaroni
Ansia, rabbia, aggressività, ribellione ma anche “freddezza” sono le principali reazioni in un giovane dopo la perdita di una persona cara. L’approfondimento con Roberta Cesaroni, mental coach e coach adolescenziale
La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni
Ogni conversazione che si intrattiene con loro è come una semina, il cui frutto prima o poi germoglierà, lasciandoti orgoglioso, sorpreso, stupito oppure impreparato. L’approfondimento con la mental coach adolescenziale Roberta Cesaroni