Banco Marchigiano Conto università
Banco Marchigiano Conto università
Centro Pagina - cronaca e attualità

Attualità

Claudio Baldi Brevetti
Tre Valli senza lattosio
Tre Valli senza lattosio

Una onlus in memoria di Nicola

L'associazione osimana che porta il nome del giovane Nicola Solustri fa del bene promuovendo raccolte fondi per le scuole e convegni per sensibilizzare alla dislessia

La presentazione della onlus a Teatro
Claudio Baldi Brevetti

OSIMO – C’è una onlus tutta osimana nata in memoria del giovane Nicola Solustri, tragicamente scomparso a marzo dell’anno scorso a soli 15 anni in un incidente a Passatempo di Osimo. L’associazione che porta il nome del giovane è stata fondata dai genitori Andrea e Fabiola per porre l’attenzione sull’importanza di un adeguato approccio da parte dei docenti e dei genitori nei confronti dei disturbi dell’apprendimento che sembrano interessare una fascia sempre maggiore della popolazione scolastica. Il loro unico e amato figlio aveva lo stesso problema dei tanti che andrà ad aiutare.

L’associazione con i suoi scopi istituzionali è stata presentata lo scorso 2 ottobre al teatro “La nuova Fenice” di Osimo. Il gruppo si propone di perseguire esclusivamente finalità di assistenza sociale per supportare e promuovere progetti socio-educativi rivolti al disagio infantile e adolescenziale. Tra gli esempi forniti dai coniugi Solustri ci sono promozione di corsi, stage, seminari, convegni, manifestazioni ma anche attività di beneficenza partendo proprio da Osimo.

Con i primi fondi già raccolti è stato possibile donare materiale utile ad alcune scuole del territorio. Un tablet e un pc portatile ad esempio sono stati consegnati nelle mani del vicesindaco di Numana Gabriele Calducci per la scuola primaria “Rodari” di Marcelli e a seguire la media di Passatempo di Osimo e la primaria “Giulietti” di Sirolo hanno ricevuto pc e iPad in dono dalla onlus.

La Follonica