Fermo: siglato accordo da 7,4 milioni per la dirigenza sanitaria - Attualità
Attualità

Fermo: siglato accordo da 7,4 milioni per la dirigenza sanitaria

Accordo tra sindacati e azienda sanitaria: le risorse copriranno incarichi, straordinari e attività di pronto soccorso per gli anni 2023 e 2024

Il dottor Roberto Grinta, direttore generale AST di Fermo al momento della firma dell'accordo
Il dottor Roberto Grinta, direttore generale AST di Fermo al momento della firma dell'accordo

FERMO- Oltre 7,4 milioni di euro destinati alla dirigenza dell’Area Sanità dell’Ast di Fermo: è il risultato concreto dell’accordo firmato ieri pomeriggio, martedì 13 maggio, nella sede della Direzione Generale, al termine di un confronto definito da tutti “costruttivo” tra rappresentanze sindacali, Ufficio del Personale e vertici aziendali.

L’intesa rappresenta un passaggio fondamentale per l’applicazione del contratto integrativo aziendale e prevede la ripartizione delle risorse relative alle annualità 2023 e 2024. Le somme saranno utilizzate per remunerare incarichi dirigenziali, premialità legate al risultato, condizioni di lavoro (tra cui lo straordinario) e attività di pronto soccorso.

Un regolamento con elementi innovativi, che va ben oltre la semplice distribuzione economica: sono infatti stati inseriti riferimenti chiari alle relazioni sindacali, alla designazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, alle regole in caso di sciopero e ai criteri di assegnazione delle risorse. Tutti aspetti che rafforzano il dialogo interno e pongono le basi per una gestione più trasparente e condivisa delle risorse umane.

Le organizzazioni sindacali hanno avuto un ruolo centrale nel processo, offrendo proposte e osservazioni che l’azienda ha accolto in un clima di collaborazione serena e costruttiva. Non solo un risultato tecnico, dunque, ma anche un segnale forte di partecipazione e rispetto reciproco tra le parti.

«Si tratta di un accordo importante, che riconosce il lavoro di elevatissima qualità svolto dai nostri professionisti – ha dichiarato Filippo Saltamartini, vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche –. Con il loro impegno quotidiano contribuiscono a elevare il livello della nostra sanità. Investire nei medici significa investire nella salute dei cittadini e potenziare il Servizio Sanitario Regionale».

L’accordo firmato rappresenta anche la base per i futuri negoziati post-2025, segnalando la volontà comune di proseguire su un percorso di valorizzazione del personale sanitario e rafforzamento del sistema pubblico.

© riproduzione riservata