DIFESA DEL TERRITORIO
Strategie vincenti contro il terrorismo islamico
Il deputato Andrea Manciulli: «Ancona è senza dubbio un modello positivo di prevenzione, ma la guardia deve sempre restare alta»
Il deputato Andrea Manciulli: «Ancona è senza dubbio un modello positivo di prevenzione, ma la guardia deve sempre restare alta»
Il costo per la realizzazione dell’opera è di circa 150mila euro, finanziato in parte con un avanzo di amministrazione. Si stima che i lavori dureranno 90 giorni
Incontro fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti della scuola dell’infanzia fabrianese oggetto di forti proteste per le infiltrazioni d’acqua e la muffa alle pareti
Presentato il progetto promosso dal Gus e fatto proprio dall’Amministrazione comunale. L’artista, Valerio Giacone, guiderà al centro di aggregazione giovanile quindici ragazzi
La mostra sarà aperta da domani fino a domenica 5 febbraio, dalle 17.30 alle 19.30 , nel palazzo del Rettorato in piazza Roma. Sabato 4 febbraio, l’incoronazione del vincitore
Nel cortile della biblioteca Romualdo Sassi si è svolta la performance degli studenti. I ragazzi sono stati accompagnati dalle letture di brani delle memorie e degli internati
Aumentano i casi di mediazione civile nella provincia di Ancona. Il punto sui dati relativi alle controversie tra privati al centro dell’incontro organizzato da Soroptmist Club di Ancona
A Senigallia la struttura, realizzata al foro Annonario, resterà aperta fino al 5 marzo. L’iniziativa promossa dal Comune con Cna
Il centauro, un milanese di 64 anni residente ad Osimo, sorpreso dai Vigili urbani senza patente e con revisione scaduta, dovrà pagare la notevole somma di 5.000 euro
Il sindaco Simone Pugnaloni ha incontrato, di recente, il governatore delle Marche Luca Ceriscioli per fare il punto sul nosocomio cittadino e sulla variante nord
A Villa Musone di Loreto, malviventi hanno fatto irruzione nell’agenzia di via Rosario. Rubati alcuni oggetti ma non i contanti. L’episodio è solo l’ultimo di una serie iniziata a ridosso del Natale
L’istituto “Caio Giulio Cesare” di Osimo in prima linea per prevenire e combattere il fenomeno. Distribuito un questionario alle famiglie degli studenti
L’associazione degli artigiani ha aperto una nuova agenzia nella città della fisarmonica a servizio anche di Loreto. Per il segretario Cataldi «un servizio per avere risposte chiare e puntuali»
Nel centro di Osimo l’Erap investe un milione e 800mila euro per restaurare la vecchia struttura e portare in centro nuovi appartamenti e aule per le medie
Partita a Osimo Stazione-Abbadia la raccolta firme per chiedere al sindaco maggiori controlli in tema di inquinamento ambientale ed elettromagnetico nelle due frazioni
Dopo un tentativo di fuga, i Carabinieri bloccano lungo la pronvinciale Corinaldese una Fiat Qubo. Nel corso dei controlli recuperato un pacchetto con 7 grammi di marijuana
Nella caserma ratti, cattivi odori e problemi alla struttura: a denunciare la situazione il sindacato autonomo dei Vigili e segreterie regionali. Il sindaco Bomprezzi risponde: «Inacettabile scaricare le responsabilità sul comune»
A Osimo, un operatore, dopo essere sceso dal camioncino con il quale stava effettuando la raccolta dei rifiuti, è rimasto schiacciato dal mezzo stesso che si è sfrenato
L’ex Amministratore delegato dell’azienda fabrianese che produce cappe fornisce la propria versione dei fatti rispetto a quanto dichiarato dalla Adr, la società che controlla l’azienda
Addio al partigiano Cesare Rossetti, democratico e militante antifascista, sempre partecipe alle ricorrenze dell’eccidio dei Martiri di Montecappone. Il 27, alle 15:30, i funerali, nella chiesa del Cimitero di Jesi
A scontrarsi, vicino all’ospedale, una Ford Focus e un Fiorino Fiat. Molti i danni per i mezzi, pochi, fortunatamente, per i due conducenti: un 50enne e un 40enne entrambi residenti in città
Il progetto promosso dal Rotary club fabrianese si prefigge di fornire un pasto giornaliero a 15 persone particolarmente bisognose. I pasti saranno cucinati dalla Ristorart
Nel match di recupero del campionato di Prima Categoria girone C, i fabrianesi sciupano la possibilità di raggiungere il secondo posto in classifica, complice uno svarione difensivo . Prossimo turno in trasferta
L’idea lanciata sui social da Luca Pagliari si realizza: saranno volontari quelli che affiancheranno i cittadini colpiti dal terremoto. «Lo faremo il più a lungo possibile», dice il giornalista
Tra sabato 28 e domenica 29 si svolgeranno gli incontri per la commemorazione dello sterminio nazista: tra Senigallia Trecastelli e Corinaldo avranno luogo proiezioni, conferenze e lezioni per grandi e piccoli
Perlustrazione in elicottero per osservare il manto nevoso e raccogliere materiale video per una stima del pericolo valanghe sui monti Sibillini
L’amministrazione di Jesi installa 37 nuove videocamere di sorveglianza urbana in prossimità della stazione ferroviaria, a integrazione dei dispositivi già operativi a Porta Valle
Portata a termine un’operazione congiunta tra i Carabinieri di Osimo e quelli di Numana. L’arresto dei rapinatori dopo alcuni mesi di indagini e appostamenti
Ad Ancona il 28 gennaio l’incontro organizzato dalla Comunità Ebraica, in collaborazione con Museo Omero: intervengono la docente Rita Baldoni e la ricercatrice Clara Ferranti
La Content Company di Iginio Straffi con sede a Loreto, in coproduzione con Rai fiction e in associazione con Netflix, presenta l’ultima serie Winx: dal 28 gennaio su Rai Gulp
Nel laboratorio “L’arte riparata”, i restauratori lavorano su alcune opere danneggiate dal sisma, arrivate dalla Rete dei Sibillini per la mostra che inaugura il 19 febbraio
L’opera del maestro Floriano Ippoliti, all’imbocco del Santuario, accompagna il cammino fisico e spirituale di pellegrini e turisti verso la basilica della Santa Casa
Rinnovata la convenzione con il Comune di Senigallia per 300mila euro. Trentotto i concerti previsti e ospiti internazionali assicurati
I genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo Melchiorri di Cerreto D’Esi chiedono al primo cittadino Porcarelli che venga resa pubblica la documentazione
Dissesto in strada causa maltempo: il sindaco Giancarlo Sagramola ha firmato un’ordinanza per vietare la circolazione di tutti i veicoli a due ruote e limite di velocità
Le consulenti de La Leche League offrono supporto alle mamme delle zone terremotate e sono vicine alle famiglie in difficoltà per garantire l’allattamento in tutte le situazioni