Banco Marchigiano Risparmiolandia
Banco Marchigiano Risparmiolandia
Centro Pagina - cronaca e attualità

Attualità

politica

La Lega Nord chiede più attenzione per il Gentile

Il direttivo della sezione fabrianese della Lega chiede che una gestione professionale e adeguata alla bellezza del teatro cittadino. Si propone, inoltre, di dar vita a un museo del Teatro Gentile

festività

Pasqua a Fabriano: fra riti religiosi e colazioni tradizionali

Riti religiosi, musei aperti e, si spera, turisti. Agriturismi e ristoranti hanno completato le prenotazioni per il giorno di Pasqua. Non sono molti i posti ancora a disposizione, segno che i fabrianesi hanno scelto di trascorrere domenica fuori casa

Visita Gradara

cronaca

Servono sei uomini per arrestarlo

Il compito delle forze dell’ordine è stato più che impegnativo. l’uomo, esperto di arti marziali, è stato immobilizzato soltanto grazie all’intervento di 6 militari chiamati dal reparto radiomobile

calcio

Castelfidardo, match decisivo contro la Civitanovese

La squadra del presidente Baleani si rimette in corsa per rimanere in serie D dopo il successo di Teramo col San Nicolò. Ora serve una vittoria contro la Civitanovese e sperare che la Recanatese non vada oltre il pareggio con il Campobasso per agguantare il play-out

dramma

Cade da un vano della RSA: niente da fare per una 67enne

Una 67enne ricoveratta nella struttura di Castelfidardo vola dal terzo piano: inutili i soccorsi. Gli inquirenti ipotizzano un gesto volontario in quanto la donna era malata da tempo. Sull’acaduto indagano i Carabinieri di Castelfidardo

L'INTERVISTA

Al Panzini per una conoscenza del mondo

L’organigramma all’esterno dell’ufficio della presidenza sembra quello di una grande impresa: 1.500 alunni iscritti, 200 insegnanti e 70 dipendenti Ata. Il racconto dell’istituto d’istruzione superiore per i Servizi alberghieri e la ristorazione di Senigallia nelle parole del preside Sergio Lombardi

falso allarme

Bruchi del tetto, nessun pericolo

Stanno pervenendo all’Area Servizi Tecnici del Comune segnalazioni di cittadini di Jesi preoccupati per la presenza di piccoli bruchi che camminano sui muri esterni delle loro abitazioni. Non si tratta di processionaria

Visita Gradara

simboli

Rotonda, al via un nuovo ciclo

L’accordo per aggiudicarsi l’angolo ristoro del monumento di Senigallia prevede una durata di sei anni. A giorni verrà pubblicato il bando. La Rotonda potrà restare aperta dodici mesi l’anno

L'INIZIATIVA

“MigrArti:Land”: a Jesi, Arcevia e Senigallia il bando Mibact

Migranti di prima e seconda generazione, oltre mille studenti delle scuole, artisti e attori per il progetto finanziato dal Ministero che vede l’Atgtp (associazione Teatro Giovani Teatro Pirata) capofila e coinvolge Jesi, Senigallia e Arcevia

EDILIZIA SCOLASTICA

C’è l’accordo con il Ministero: in arrivo due nuove scuole a Osimo

Il Comune di Osimo ha firmato un protocollo d’Intesa con il Dicastero dell’Istruzione per la realizzazione della media a San Biagio e della nuova scuola elementare di Campocavallo. I plessi costeranno rispettivamente 2,5 e 2,1 milioni di euro. Dopo venti anni gli edifici diventeranno comunali

Visita Gradara

IL PROGETTO

Alla Mole in cambio di una pedalata

Mostrando il biglietto della mostra visitata, è possibile noleggiare gratuitamente una bicicletta. Zucchero a Velò, bike-café al Piano, ha donato alla Mole una rastrelliera da 5 posti per parcheggiare le biciclette in sicurezza mentre si visitano le mostre

LA CURIOSITÀ

Fabriano in festa per i tre gemelli Tenti

Due fiocchi rosa e uno azzurro: Gioele, Alice e Miriam. Un parto trigemellare naturale avvenuto nell’ospedale di Perugia. «Un evento raro», come hanno commentato i sanitari

SICUREZZA

Ubriachi, infastidiscono i passanti. Foglio di via per tre

Proseguono i controlli serrati in tutta la provincia in occasione delle festività pasquali. Ad Ancona, particolare attenzione è stata riservata a tutti quei luoghi dove è più frequente la presenza di borderline, persone senza fissa dimora, mendicanti, tossicodipendenti, clandestini

AMBIENTE

Osimo, via dell’Industria tramutata in discarica

Era stata chiusa perché “colabrodo”, le buche erano talmente grandi da causare incidenti. Adesso, però, dagli automobilisti viene usata per scaricare rifiuti ingombranti

URBANISTICA

Torre Erap, la petizione sul tavolo del sindaco

Il “Meetup spazio libero” porta in comune a Jesi il documento per l’annullamento del progetto “Campus Boario” nel suo complesso. Nell’area si chiedono solo interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativo

Visita Gradara

CRONACA

Moie, minaccia di bruciare la macchina della ex

«Duemila euro o ti brucio la macchina». Provvidenziale intervento dei carabinieri della stazione di Moie di Maiolati giovedì 13 aprile che hanno arrestato un 35enne già protagonista di episodi analoghi nei confronti della donna

post-sisma

Rinasce la Biblioteca di San Severino

Intervista all’assessore alla cultura di San Severino Marche, Vanna Bianconi che fa il punto sulla riapertura della biblioteca Antolisei, chiusa a causa del sisma

solidarietà

Chanel, buone notizie da Boston

Sei mesi fa la piccola senigalliese aveva concluso un ciclo di cure a Boston. In questi giorni Chanel è tornata per i controlli che hanno dato esito positivo. Tutto è stato possibile grazie alla gara di solidarietà

REPORT

Bollette, aumentano i morosi

I dati forniti dal Gruppo Astea sul territorio osimano del primo trimestre 2017 tracciano già un quadro generale della situazione rispetto il 2016. I morosi ci sono, i distacchi dei contatori pure, ma sono in aumento le riattivazioni di gas e luce

POLITICA

Vizio formale, continua la guerra politica a Osimo

Non si è chiusa ancora la battaglia tra maggioranza e opposizione su quel vizio formale di convocazione di cinque consiglieri delle Liste civiche al Consiglio comunale per il bilancio. La replica arriva dall’ex sindaco Dino Latini

Visita Gradara

teppismo

Danneggiato un colonnino della Fontana Sturinalto

L’ennesimo episodio di vandalismo in centro storico è stato scoperto questa mattina, 14 aprile. Divelto un sanpietrino per compiere il gesto. Denunciato anche il degrado in cui versa il Loggiato San Francesco

fede

In centinaia alle funzioni in Cattedrale

In attesa del restauro, che potrebbe iniziare già il prossimo settembre, il Duomo di Senigallia è tornato agibile. Restano chiuse per i danni dovuti al sisma le chiese di Filetto e Borgo Bocchia

CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ

Messi in prova dodici baby pusher fabrianesi

A deciderlo, il giudice del Tribunale dei minori delle Marche. Hanno spacciato per molto tempo anche all’interno dei giardini pubblici Regina Margherita. Avevano come base logistica anche un garage

ECONOMIA E FINANZA

Massiah (Ubi), «NBM, non siamo i proprietari»

Il consigliere delegato di Ubi Banca e Mario Cera del Consiglio di Sorveglianza ieri, giovedì 13 aprile, a Jesi presso l’Esagono in occasione del Road Show per i 10 anni del gruppo. Un appuntamento importante, nella città sede di una delle tre banche ponte, e per questo particolarmente affollato da imprenditori, amministratori e operatori delle Marche desiderosi di capire cosa accadrà a cessione avvenuta. I timori per il credit crunch

CRONACA

517 kg di pesce sequestrato. Conclusa l’operazione Matis ad Ancona

L’operazione, su scala regionale si è svolta dal 4 al 7 aprile. L’attvità di coordinamento è stata svolta dal 7° Centro di Controllo Area Pesca e ha impiegato, nel solo periodo di riferimento, circa 120 professionisti, impegnati in 63 missioni a mare e a terra

RIFIUTI

Fabriano, le isole ecologiche smart salgono a 42

Aggiudicazione provvisoria all’impresa marchigiana Ecofil per l’installazione, la gestione e la manutenzione di quaranta nuove strutture. Risparmi in vista per la Tarsu

Appartamenti e BB Agriturismo Il Gelso Fabriano

CRONACA

Molesta una cliente in un bar, arrestato

La donna in compagnia della figlia maggiorenne si trovava alla cassa per pagare la consumazione quando uno sconosciuto le si è avvicinato ed ha iniziato a palpeggiarle il seno. Nella fuga l’uomo ha colpito al volto con uno schiaffo la figlia

L'INIZIATIVA

A Osimo l’esperienza di don Milani a Barbiana

L’istituto “Caio Giulio Cesare” in collaborazione con le associazioni Auser e Rotaract e gli istituti superiori “Corridoni Campana” e “Iis Osimo-Castelfidardo” apre le porte a “Barbiana: il silenzio diventa voce” a palazzo Campana fino al 22 aprile

APPUNTAMENTI

Pasqua d’arte ad Ancona: gli eventi in programma

Da Icons di Steve McCurry ad Ecce Homo, dal museo Omero alla Pinacoteca civica. Tanti i musei e le mostre da visitare durante il weekend pasquale; per gli erasmus l’entrata è gratuita