Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Attualità

Fastnet. Internet da sempre
La Follonica
La Follonica

Osimo s’illumina di meno

La città aderisce alla giornata del risparmio energetico con numerose attività volte alla sensibilizzazione verso uno stile di vita sostenibile a alla razionalizzazione dei consumi. Ecco gli appuntamenti

Le grotte di Camerano
Fastnet. Internet da sempre

OSIMO – Anche Osimo ha aderito all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno” edizione 2017 indetta da Rai2-Caterpillar venerdì 24 febbraio con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente.

Il Comune ha aderito con Asso, Astea energia, Caritas, Torre nera e Auser cultura, tutti insieme per il tema di quest’anno, la condivisione in tutte le sue forme #CondiVivo.
Osimo ha deciso di partecipare, oltre che abbassando l’illuminazione, accettando il tema della condivisione con i suoi tesori, dall’arte alla cultura, passando per gli stili di vita sostenibili.

Le attività saranno divise in diverse sessioni, la prima al Cantinone al civico 12 di via Fonte Magna:
– dalle 14.30 alle 17.30 i ragazzi iscritti alla “Giostra” affronteranno il tema della condivisione con l’associazione Auser cultura e il circolo ludico “La torre nera”;

– a seguire, a ingresso libero, dalle 18 alle 19.30 si terrà un incontro per condividere le buone pratiche del risparmio energetico, gli stili di vita sostenibili e parlare della nuova tariffazione elettrica nazionale assieme al professor Gabriele Comodi di Univpm, che spiegherà cosa si studia e si progetta per risparmiare energia condividendo. Poi Astea energia esporrà le nuove tariffe elettriche e i giovani della Bcc di Filottrano parleranno del progetto condiviso con Caritas sul risparmio responsabile;

– sempre al Cantinone dalle 19.30 si apriranno le visite alle grotte a lume di candela e con letture tematiche (ingresso a tariffa ridotta per cui si suggerisce la prenotazione) e in contemporanea tutti gli studenti che ne avranno voglia potranno dilettarsi a disegnare il supereroe del risparmio energetico.

Per tutta la giornata, sempre di fronte alla sede Iat in via Fonte Magna, sarà possibile lasciare o prendere gratuitamente un libro a cura dei comitato giovani soci della Bcc di Filottrano.

La seconda sessione si terrà a palazzo Campana dalle 21 in occasione della condivisione dell’arte dei territori feriti dal sisma: sarà possibile visitare in notturna la mostra “I Capolavori dei Sibillini” con ingresso a tariffa ridotta per vivere tutti insieme quelle bellezze in un’atmosfera atipica.