Centro Pagina - cronaca e attualità

Attualità

Centro Pagina Attualità
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle
Ancona Ascoli Piceno Attualità Fermo Macerata Osimo Senigallia

Dpcm, ecco le regole in zona arancione

La circolare pubblicata sul sito del Viminale chiarisce gli spostamenti consentiti nella fascia di rischio in cui sono collocate le Marche. Ecco tutto quello che si può e non si può fare

Di Annalisa Appignanesi - 19 Gennaio 2021

ANCONA – Niente visite a parenti, amici e fidanzati se fuori comune fintanto che le Marche resteranno in zona arancione e no all’asporto di cibi e bevande dai bar dopo le 18. A chiarire cosa si può fare e non si può fare a seconda delle diverse fasce di rischio in cui è collocata una regione è la circolare del capo di gabinetto del Ministero dell’Interno, pubblicata nel tardo pomeriggio di ieri sul sito del Viminale.

Con il passaggio della nostra regione in zona arancione, alto rischio, sono scattate una serie di misure restrittive che confinano i marchigiani all’interno del proprio comune di residenza, eccetto che per lavoro, salute e necessità. Spostamenti, quelli fuori comune, che vanno giustificati sull’apposito modulo di autocertificazione che può essere fornito dalle forze dell’ordine in caso di controllo.

Spostamenti

In questa zona gli unici spostamenti consentiti in base al nuovo Dpcm del 14 gennaio, e al decreto dell’8 gennaio, sono quelli all’interno del proprio comune dalle 5 alle 22. Fuori comune si può andare solo per recarsi al lavoro, scuola (dove è consentita la didattica in presenza), per ragioni di salute (visite, esami diagnostici) o per condizioni di necessità. Le visite a parenti, amici e fidanzati sono consentite solo nel proprio comune di residenza, solo una volta al giorno in massimo due persone (con figli sotto i 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi al seguito) e solo verso una unica abitazione.

Restano consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non
superiore a 5.000 abitanti entro un raggio di 30 chilometri, tranne che per recarsi nei capoluoghi di provincia. I residenti di questi piccoli comuni possono quindi recarsi a fare visita a parenti e amici anche fuori comune. Ci si può spostare fuori comune anche per assistere un parente malato.

Negozi, centri commerciali e musei

In zona arancione sono aperti tutti i negozi e i centri commerciali, ma nei festivi e prefestivi questi ultimi dovranno restare chiusi eccetto edicole, alimentari, tabaccherie, parafarmacie presenti all’interno di questi centri commerciali. I parrucchieri e i barbieri sono aperti così come i centri estetici. I musei in zona arancione restano chiusi, così come le mostre.

Bar e ristoranti

In zona arancione bar e ristoranti sono aperti solo per asporto di cibo e bevande e consegna a domicilio (senza limiti orari). Fino alle 18 nei bar si può fare l’asporto dopodiché è possibile solo la consegna a domicilio. Cibo e bevande da asporto possono essere acquistati dopo le 18 e fino alle 22 solo dai locali con cucina.

Attività motoria e sport

Si può fare attività motoria dalle 5 alle 22, indossando la mascherina anche all’aperto. Attività sportiva all’aperto sempre consentita purché in forma individuale. Consentita anche la ginnastica e la corsa nei parchi in forma individuale o mantenendo la distanza di almeno 2 metri dall’altra persona.
Sempre consentito andare in bici, ma all’interno del proprio comune vista la zona arancione. Aperti i centri sportivi, frequentabili solo nel proprio comune.

 

© riproduzione riservata

ancona Dpcm zona arancione
  • Condividi

Ti potrebbero interessare

4 Marzo 2021

Il campo di prigionia a Servigliano è monumento nazionale: c’è l’ok del Senato

Il campo di prigionia a Servigliano è monumento nazionale: c’è l’ok del Senato
4 Marzo 2021

Covid, anche il Maceratese verso il rosso. Si valuta chiusura scuole in tutte le Marche

Covid, anche il Maceratese verso il rosso. Si valuta chiusura scuole in tutte le Marche
4 Marzo 2021

Coronavirus nelle Marche: 919 positivi, dato più alto da inizio pandemia

Coronavirus nelle Marche: 919 positivi, dato più alto da inizio pandemia
4 Marzo 2021

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese
4 Marzo 2021

Covid, la terapia con anticorpi monoclonali: da metà marzo in arrivo nelle Marche

Covid, la terapia con anticorpi monoclonali: da metà marzo in arrivo nelle Marche
3 Marzo 2021

Dentix, restituzione delle somme e prosecuzione delle cure: prime vittorie delle associazioni dei consumatori

Dentix, restituzione delle somme e prosecuzione delle cure: prime vittorie delle associazioni dei consumatori
3 Marzo 2021

Ancona, vaccinazione forze di Polizia. Siulp: «Code di tre-quattro ore, ammassati»

Ancona, vaccinazione forze di Polizia. Siulp: «Code di tre-quattro ore, ammassati»
3 Marzo 2021

Ancona, altro avvistamento di cinghiali a Posatora. Lac Marche invita a non allarmarsi

Ancona, altro avvistamento di cinghiali a Posatora. Lac Marche invita a non allarmarsi

a teatro

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese

Il 5 marzo su facebook lo spettacolo di e con Oscar Genovese, all’interno della rassegna regionale promosso da Assessorato alla cultura regionale e Amat

il personaggio

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

L’intervista all’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, Nastro d’Argento 2003

l'artista

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Il musicista ascolano torna a collaborare tra l’altro con Francesco Renga e Noemi. Nessuna anticipazione sui pezzi da lui firmati per il festival dell’era covid

psicologia

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

È una presenza comune e normale nei più piccoli. Ecco cosa fare per superarla gradualmente evitando che si trasformi in una fobia

psicologia

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Il timore di prendere la parola davanti ad altre persone deriva da un rigido giudizio interiore su sé stessi e da convinzioni distorte su come si dovrebbe essere

l'iniziativa

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Arriva nelle Marche il progetto che promuove la pratica della danza in contesti artistici e spazi museali e rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con la malattia di Parkinson

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

eccellenze

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Si chiama Studio Marche. È stato promosso dall’Istituto marchigiano di tutela vini e dall’Enoteca regionale in collaborazione con la Regione. Previste iniziative e tasting digitali con buyer e clienti esteri, per valorizzare prodotti di eccellenza di 42 mila imprese

L'INTERVISTA

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

La studentessa jesina sogna di diventare diplomatico e lavorare per le Nazioni Unite. È orgogliosissima della classifica in cui è stata inserita

le iniziative

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Protagonista dell’appuntamento fidardense il maestro Roberto Lucanero. A Osimo lo spettacolo domenicale è a cura di Specchi sonori

sul palco

Fabriano, la magia del Teatro Gentile in streaming

Fabriano, la magia del Teatro Gentile  in streaming

In scena “Cassandra o dell’inganno” di Elisabetta Pozzi, che compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana con il dono di prevedere il futuro. Lo spettacolo è visibile sul portale curato da Amat

l'evento

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Dal 19 marzo partiranno le dieci serate di grande musica. I vincitori del festival saranno proclamati a giugno allo Sferisterio

focus

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

Ad un anno dai primi casi di coronavirus, lo psichiatra e sociologo ragiona sulle criticità nel Paese, sulla sfiducia rispetto alle misure governative e sugli effetti prodotti sulla salute mentale

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

L’assessore alla Sanità spiega che domani sarà anche annunciata la data di avvio delle prenotazioni per la campagna vaccinale fra gli ultraottantenni. Nelle Marche la prima fornitura di AstraZeneca

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it