cronaca
Fermo, catturati due latitanti internazionali. Cooperazione tra carabinieri e polizia tedesca
Due soggetti nei guai: uno è stato individuato e scoperto in Germania; l’altro a Venezia. Ecco le loro storie
Due soggetti nei guai: uno è stato individuato e scoperto in Germania; l’altro a Venezia. Ecco le loro storie
La Cgia di Mestre ha analizzato il dato delle culle vuote. «Problema di ricambio generazionale e per il lavoro»
Il commissario straordinario alla Ricostruzione: «Dimostrazione di coesione tra istituzioni per settore di rilancio strategico per
l’Appennino centrale»
Tante le aziende collegate alla filiera del nostro distretto calzaturiero. In vetrina, borchie, suole, pigmenti, ricami, mastici e tanti mestieri del comparto pelli e accessori
L’annuncio di Loggi: «Negli istituti superiori cittadini sono in programma lavori per quasi 13 milioni di euro»
Le esequie si svolgeranno alle 10 presso nella chiesa di Gesù Redentore a Porto San Giorgio, di cui il 58enne era originario e dove viveva con la moglie, Anna Maria Marcelli
Il bilancio delll’attività di vigilanza: 420 missioni operative, 14% di irregolarità nei 380 controlli effettuati fra lavoro nero, tutela del demanio e del patrimonio ittico, rispetto del codice della navigazione
Per molti bambini e ragazzi questo nuovo anno scolastico coincide anche con l’inizio di un nuovo percorso di studi ed è fonte di emozione
L’uomo aveva 76 anni e, nel corso della sua vita, aveva ricoperto anche alcuni importanti incarichi sindacali
Il presidente della Regione Marche rivolge il proprio augurio a studenti, docenti e collaboratori, in occasione del ritorno sui banchi di scuola
Gli ospiti avevano rifiutato di pagare l’importo pattuito per i servizi ricevuti e inflitto danni volontari ai servizi sanitari presenti all’interno degli alloggi
Torna il voto in condotta e viene introdotta la figura dei tutor e dei docenti orientatori. Primo anno scolastico senza emergenza e restrizioni covid, ma il virus ha ripreso a circolare
Cardinali di Confindustria Marche: «Dati ancora positivi grazie ai prodotti farmaceutici»
La manifestazione andrà in scena dal 22 al 24 settembre con la presenza di circa 150 atleti provenienti da tutta Italia
Degli alunni che tornano sui banchi di scuola, 7.736 hanno una disabilità (il 3,93% sul totale), mentre il dato medio degli studenti per classe si attesta a 20,21. Il messaggio di auguri del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale e del Garante dei diritti
Tra le province Ancona è quella che maggiormente si affaccia nei mercati stranieri con 90 milioni di euro, seguita da Macerata a 58
Il racconto di Roberto Roldi, capo reparto del Nucleo Sommozzatori dei vigili del fuoco di Ancona
L’uomo era disperso dal tardo pomeriggio di ieri, dopo essere entrato in acqua per una nuotata davanti allo stabilimento balneare la Bussola, di proprietà della moglie Anna Maria Marcelli
Il sindaco uscente sarà di nuovo il candidato del centrodestra: ma occhio al centrosinistra, che si presenterà finalmente unito
Il bilancio del servizio straordinario posto in atto nell’ultimo fine settimana nei 33 comuni di competenza delle due compagnie: segnalazioni per detenzione di stupefacenti, patenti sospese, multe
Le imbarcazioni dei vigili del fuoco di Ancona, con i sommozzatori e la Capitaneria di porto lo avevano cercato tutta la notte. Si tratta di un 58enne, originario di Porto San Giorgio
Dopo una stagione partita in ritardo per il maltempo e penalizzata dagli effetti dell’alluvione e dai rincari, gli operatori sperano sul meteo per arrivare fino al 1° ottobre
I lavori relativi ai danni diretti, e dunque prioritari, sono quasi tutti completati. Il punto nell’incontro con il commissario Castelli: «Obiettivo completare il programma di rigenerazione viaria»
In Regione, a Palazzo Raffaello, il punto sugli interventi messi in campo nel post alluvione del 15 settembre 2022. I 400 milioni stanziati dal governo Meloni sono stati tutti allocati
Controlli della polizia anche sulle strade sia ad Ascoli sia a San Benedetto e sulla riviera
Tamburini e chiarine di Porta Solestà vincono il titolo di specialità, deluso il sestiere di Sant’Emidio che invece retrocede
Il fatto è avvenuto a Largo delle Camelie, con gli abitanti della zona che hanno informato le forze dell’ordine
Altro intervento a Porto San Giorgio, dove sono stati segnalati alle autorità competenti altre tre persone. Due di loro, a bordo di un’auto a Lido Tre Archi, erano in possesso di cocaina e hashish
I canarini superano il Pontedera, Recanatese ai box, le squadre di Banchieri e Donadel ko di misura. Si torna in campo venerdì e sabato
Inflazione, rincari, tassi di interesse elevati. Sono numerose le sfide che le imprese dovranno affrontare in questo autunno. Ne abbiamo parlato con Roberto Cardinali, presidente degli industriali marchigiani
Tanti pareggi nel primo turno del massimo campionato regionale. Cadono a sorpresa Osimana e Tolentino, rimontate entrambe
Proteste da parte dell’organizzazione non governativa, che fa sapere: «Il porto dorico dista 1560 chilometri, quattro giorni di navigazione, mentre c’è bisogno vitale di mezzi Sar nel Mediterraneo centrale»
Lunedì 11 settembre i pescherecci tornano in mare dopo lo stop a causa del fermo pesca. Tante le incognite, dal caro gasolio, al prezzo del pesce diminuito, fino alla carenza di personale
Kateryna era in fuga dalla guerra con i suoi tre figli e l’anziana madre. Il lavoro in Italia nell’azienda dell’allevatore fermano Eros Scarafoni
I fatti risalgono allo scorso 5 agosto e si verificarono a Valle Castellana. Il ragazzo agì con il volto coperto da una busta
L’attrice picena si trovava nella frazione di Arquata, in quella terribile notte del 24 agosto 2016, quando il terremoto distrusse tutto