attualità
Coronavirus, Ceriscioli: «Non serviranno nuove ordinanze»
Il presidente lo ha dichiarato al temine del vertice Stato-Regioni. Le Marche si atterranno dunque alle disposizioni nazionali
Il presidente lo ha dichiarato al temine del vertice Stato-Regioni. Le Marche si atterranno dunque alle disposizioni nazionali
A fare il punto è il presidente Renzo Leonori. L’emergenza sanitaria sta interessando negativamente anche le imprese e gli artigiani. Ecco le misure prese
Dati gli sviluppi in regione quanto all’emergenza Coronavirus, annullati i rinvii e disposto che i derby Jesina- Porto Sant’Elpidio, Sangiustese- Montegiorgio e Tolentino- Recanatese domenica 1 marzo si disputeranno regolarmente
La kermesse sull’agrolimentare delle Marche prenderà il via subito dopo il Vinitaly. Una decisione presa dall’organizzazione per la situazione attuale. Appuntamento il 25, 26 e 27 aprile
Ufficiale il rinvio dei tre derby in programma domenica prossima 1 marzo data l’emergenza Coronavirus. In campo delle nostre solo il Matelica, a Vastogirardi, e le squadre abruzzesi e molisane impegnate sui propri terreni di gioco
Le fiamme gialle sono partite dalla singola banconota contraffatta e poi hanno individuato le eventuali ipotesi di reato come truffa e riciclaggio
La LegaPro ha comunicato il rinvio delle prossime due gare, la prima delle quali relativa al turno infrasettimanale. Si tornerà a giocare solo l’8 marzo in casa con il Padova
La LegaPro ha ufficializzato il rinvio della nona e decima giornata di ritorno contro Imolese e Modena
Le disposizioni dei Vescovi delle Marche a seguito dell’ordinanza emanata dal presidente della Regione Luca Ceriscioli. «Siamo interessati ad affrontare senza panico una situazione che chiede vigilanza», spiegano i rappresentanti locali della Chiesa
La Confederazione è soddisfatta dalla tempestività mostrata dal Governo per definire le azioni necessarie a salvaguardare imprese e cittadini. Ecco gli interventi richiesti
Tutto è accaduto nel corso della conferenza stampa del governatore ad Ancona. Attivato dalla Regione il numero verde 800 936 677 con 4 linee dedicate e altrettanti medici per rispondere alle domande dei cittadini
La cantina biologica picena in pochi anni ha trasformato la produzione di vino sfuso in un’azienda all’avanguardia in grado di produrre 30 mila bottiglie allanno, destinate alle tavole di 13 Paesi nel mondo
Si è giocata gran parte della 23°giornata di campionato nei due gironi. Fuga per il Chiaravalle che sbanca la tana della Vigor Castelfidardo e vola a +6
Il centro diagnostico regionale di riferimento ha comunicato il risultato delle indagini. «Ciò non toglie che dobbiamo rafforzare tutte le attività di prevenzione» dice il presidente della Regione Luca Ceriscioli
La decisione è arrivata intorno alle ore 13:30, poco prima della gara con le squadre già arrivate allo stadio
L’area show sarà dedicata all’arte bianca e ospiterà bontà e alle curiosità legate alle farine e ai forni. Tanti gli ospiti pizzaioli che presenteranno un cavallo di battaglia, svelando qualche trucco del mestiere
Dopo le sconfitte contro Fermana e Ravenna, il patron della Sambenedettese, Franco Fedeli, rassicura la tifoseria sulle voci di un eventuale passaggio societario
Dopo i tre punti pesantissimi conquistati a Padova, canarini concentrati sul derby casalingo con la Vis Pesaro guidata da Giuseppe Galderisi
Il presidente della Camera di Commercio riprende il tema della scelta delle commissioni bilancio e affari costituzionali della Camera di non dare seguito alla sospensione dei termini per la notifica delle cartelle di pagamento alle aziende. Ecco cosa dice
L’unica marchigiana a fare punti è la Fermana che trova la terza vittoria consecutiva. Il punto sulle altre partite disputate in questa 26esima giornata di campionato
Al “Picco” bianconeri in vantaggio alla mezz’ora ma nella ripresa l’espulsione di Troiano e tre reti subite con l’uomo in meno cambiano verso alla gara. Stellone: «Due partite, prima e dopo il rosso. C’è rammarico»
Si è giocata gran parte della 22°giornata. Nel girone A sotto con Biagio-Valfoglia e Gabicce – Filottranese
A ottobre-dicembre 2019 la produzione industriale è rimasta pressoché stazionaria. Ecco l’analisi dei dati nelle parole di Claudio Schiavoni, presidente di Confindustria Marche
Non li aveva nemmeno mai visti i Monti Sibillini, e ne rimase estasiata. Dopo il sisma decise che doveva fare qualcosa. Da qui l’idea di una raccolta di ricette delle zone del centro Italia colpite dal terremoto
La gara del “Riviera” con il pericolante Ravenna dovrà costituire un punto di svolta per invertire la rotta. Patron Fedeli: «Sto riflettendo se mandare la squadra in ritiro»
La donna ha deciso di dire basta abbandonando la casa in cui viveva con l’uomo e con la loro figlia. Lui, pluripregiudicato, è finito ai domiciliari
L’importantissimo successo dell’ultimo turno regala ai canarini quella tranquillità in più per affrontare il seguito del torneo
Al tavolo di confronto promosso da Confartigianato Macerata, la vicepresidente della Regione Anna Casini, il presidente della provincia Antonio Pettinari e il dirigente del Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Nardo Goffi. Il punto sulle opere
La presenza del batterio è oltre i limiti di legge, per questo il richiamo di uno specifico lotto. Ecco quale. Si raccomanda la restituzione
Due gli interventi di maggiore rilievo: a Piane di Morro dove alcune tegole sono volate sopra a un edificio scolastico e a Fermignano, dove un grosso albero è caduto sulla copertura di un distributore
Bianconeri raggiunti al 95′ dalla rete del portiere campano Provedel. Scamacca: «Fa male, avevamo fatto una grande gara. Davanti stiamo ingranando, andrà ancora meglio»
Dopo l’exploit del derby di San Benedetto, i gialloblu vogliono proseguire la loro corsa salvezza. Mister Antonioli e capitan Urbinati fanno il punto
Il musicista di Ascoli Piceno, dopo il successo dello scorso anno quando portò a casa come autore e direttore d’orchestra il primo posto insieme a Mahmood, anche quest’anno sarà protagonista sul palco dell’Ariston
Presentata nella sede dorica la ricerca sull’impatto occupazionale dell’area Adriatico centrale. Giampieri: «Utile per fornire formazione adeguata ad un lavoro che sta cambiando»
Buona prova dei rossoblu volenterosi che trovano un grande Ginestra sulla loro strada ma anche tanta imprecisione sottoporta
Le condizioni meteo avverse perdureranno anche nella giornata del 5 febbraio. Squadre al lavoro per il ripristino della viabilità e della corrente in alcune frazioni dove gli alberi e le raffiche hanno abbattuto i pali della luce