BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
Centro Pagina - cronaca e attualità

Ascoli Piceno-Fermo

Claudio Baldi Brevetti
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali
TASK  progetto Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali

Marche, con Legambiente torna la “Festa dell’Albero”

Edizione numero 26 per l'iniziativa nazionale di Legambiente. «Dare ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità concreta di partecipare è il miglior investimento che possiamo fare per il nostro futuro», dice Emiliano Stazio, coordinatore gruppo giovani dell'ente

Claudio Baldi Brevetti

Torna la festa dell’albero, la campagna di Legambiente si svolge da venerdì 19 fino a domenica 21 novembre e sarà dedicata  al contributo degli alberi nella lotta alla crisi climatica e all’insostituibile ruolo che svolgono per la tutela dell’intero ecosistema e della biodiversità, con il tema “Mostra il tuo lato green”. Numerose le iniziative in tutta le Marche, molte delle quali a cura dei circoli di Legambiente.

«Dopo lo stop forzato dello scorso anno agli eventi in presenza, torna la Festa dell’albero, nel rispetto di tutte le indicazioni relative al covid-19 – ha dichiarato Mariagiulia Lucchettiresponsabile campagne di Legambiente Marche – l’iniziativa ha valenza simbolica, di educare e sensibilizzare sull’importanza del nostro patrimonio verde, ma rientra anche nell’ambito del progetto Europeo Life Terra, un percorso di 5 anni che ha l’importante ambizione di piantare 500 milioni di alberi in tutta Europa, di cui 9 milioni in Italia».

Alcune delle iniziative organizzate nelle Marche vedono anche la collaborazione del coordinamento giovani di Legambiente, che nasce grazie al progetto youth4planet, che mira a mobilitare migliaia di giovani volontari in tutto il Paese, coinvolgendoli e stimolando la citizen science, marchio di fabbrica dell’associazione.

«Ai giovani dell’ambiente importa – ha dichiarato Emiliano Staziocoordinatore gruppo giovani Legambiente Marche – hanno aiutato i nostri circoli nell’organizzazione di alcune delle iniziative della festa dell’albero perché vogliono essere parte attiva del cambiamento del paese. Dare ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità concreta di partecipare al dibattito ambientale attraverso una mobilitazione volontaria, consapevole e scientificamente supportata è il miglior investimento che possiamo fare per il nostro futuro»

Padel Corporation costruttori di campi da padel certificati