FERMO – Oggi 12 febbraio 2025, il luogotenente Carica Speciale Paolo Bellisario, capo Sezione Segreteria e Personale dell’Ufficio Comando del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, ha concluso la sua carriera dopo 39 anni di servizio.
Laureato in scienze dell’amministrazione con indirizzo giuridico, è stato un esempio di dedizione, professionalità e impegno verso le istituzioni e la comunità. Nato nel 1965 a Toronto, in Canada, originario della provincia di Foggia, inizia la sua carriera da allievo carabiniere presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, per poi essere assegnato alla Stazione Carabinieri di Corleone, in provincia di Palermo, dove presterà servizio fino al 1991, svolgendo incarichi anche presso le Stazioni di Ficuzza e Chiusa Sclafani, sempre nel palermitano.
Negli anni trascorsi in Sicilia, il luogotenente ha svolto anche delicate scorte armate ad uno dei magistrati palermitani del c.d. “maxi processo bis”, avviato contro le cosche dell’entroterra palermitano. Nel 1991, spinto da un forte desiderio di crescita professionale, dopo un corso alla Scuola Sottufficiali di Velletri prima, e poi di Vicenza, raggiunge il grado di Vice Brigadiere e viene destinato nel 1993 alla Stazione Carabinieri di Fermo, quale vice comandante. Nel comando Stazione fermano presta servizio fino al 2003 e successivamente assume l’incarico di comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Fermo, affiancando i vari Ufficiali Comandanti di Compagnia che si sono avvicendati nel tempo. Nel luglio 2018 fornisce un apporto fondamentale per l’avvio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo e grazie all’esperienza maturata viene nominato comandante del Nucleo Comando di Provinciale; nel 2019 assume l’incarico di capo Sezione Segreteria e Personale dell’Ufficio Comando del neo costituito Comando Provinciale Carabinieri.
Nel corso del suo percorso professionale, il Luogotenente Bellisario ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui nel 2012 quello di Cavaliere dell’Ordine al Merito Repubblica Italiana e la prestigiosa Medaglia Mauriziana al Merito di 10 Lustri di Carriera Militare, conferitagli nel febbraio del 2024 con Decreto del Presidente della Repubblica. Nel 2021 gli è stato inoltre assegnato il Nastrino al Merito per il contributo offerto durante l’emergenza Covid 19 e nel 2020 la Medaglia al merito di lungo comando.
Negli ultimi sette anni, a capo della Sezione Segreteria e Personale dell’Ufficio Comando, il Luogotenente Carica Speciale Paolo Bellisario ha saputo costruire un rapporto profondo con i commilitoni e con la scala gerarchica, distinguendosi non solo per i risultati professionali raggiunti, ma soprattutto per la sua sensibilità e umanità maturate nella lunga esperienza nell’Arma dei Carabinieri, istituzione che ha visto trasformarsi nei decenni di pari passo con le sfide sociali e tecnologiche. Il Luogotenente, sposato dal 1990, ha anche una figlia che ha voluto seguire il suo esempio di vita in uniforme, quale Ufficiale dei Carabinieri con il grado di Capitano, attualmente in servizio in Sicilia, così proseguendo la tradizione di famiglia (anche il nonno del Luogotenente è stato un Reale Carabiniere a Cavallo tra il primo e secondo conflitto mondiale). «L’Arma dei Carabinieri, con una nutrita rappresentata di colleghi e con tutti i comandanti dei reparti della provincia di Fermo, a margine di una sobria quanto significativa cerimonia gli ha espresso profonda gratitudine per l’impegno e la dedizione dimostrati in questi lunghi anni».