Ascoli Piceno-Fermo

Ascoli capitale del ciclismo: dalla città delle cento torri partirà la Tirreno-Adriatico

Alle 10.30 i ciclisti si muoveranno dal centro storico per dare il via alla quinta tappa della 'Corsa dei due mari'

L'assessore Nico Stallone in conferenza stampa
L'assessore Nico Stallone in conferenza stampa

ASCOLI – Ascoli torna ad essere ‘capitale del ciclismo’. Venerdì, infatti, partirà proprio dalla città delle cento torri la quinta tappa della Tirreno-Adriatico. La partenza della carovana dei partecipanti è fissata per le ore 10.30 circa, con uscita dal territorio comunale prevista per le ore 10.50. L’evento è stato presentato questa mattina (mercoledì 12 marzo) in pinacoteca dall’assessore comunale allo sport Nico Stallone.

L’emozione

«Sarà un’altra bellissima vetrina, nell’anno in cui Ascoli è ‘città europea dello sport’ – ha spiegato l’assessore -. Invitiamo tutti gli ascolani ad essere presenti e ad assistere al passaggio della gara, per vedere all’opera e dal vivo i campioni del ciclismo. Siamo orgogliosi di essere stati scelti per la partenza della tappa e non vediamo l’ora di promuovere ulteriormente le bellezze del nostro territorio».

I disagi

Alla luce del gran numero di mezzi e atleti che arriveranno in città, il Comune ha avvisato la popolazione sul rischio di congestionamento del traffico fin dalle prime ore del mattino. L’invito è quello di prestare particolare attenzione agli spostamenti già a partire dalle ore 7.30, quindi il consiglio è di organizzarsi con anticipo per recarsi a scuola o a lavoro.  Alcune strade della città, infatti, saranno interdette al traffico e dalle 8.30 alle 11 sarà sospeso anche il servizio relativo agli autobus. In mattinata, venerdì, sarà chiuso l’accesso alla città dallo svincolo di Porta Cartara. Dalla circonvallazione, in direzione centro, si potrà invece arrivare fino al semaforo di fronte ai carabinieri.

© riproduzione riservata