ANCONA – Amad, Associazione Multietnica Antirazzista Donne di Ancona, lunedì 9 giugno alle 15,30, nella sede di via Macerata 24 nel capoluogo regionale, inaugura un nuovo servizio utile per il quartiere, in particolare per le donne, i giovani e le persone in difficoltà.
Si tratta dello sportello “Orientamento Lavoro”, con funzione di mediazione socio lavorativa, aperto dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano per fornire tutte le coordinate utili alle persone straniere per intraprendere il loro percorso di formazione e lavoro, attraverso il riconoscimento del titolo di studio conseguito nei paesi d’origine e la decodifica delle competenze e delle attitudini.
Lo sportello, nel quartiere più multietnico della città, sarà gestito da operatrici e mediatrici culturali che avranno anche una formazione specifica a cura di Pangea, fondazione internazionale, attiva in diversi paesi il cui slogan è “La vita riparte da una donna”. Il servizio offre un’opportunità in un orario in cui in genere gli uffici pubblici sono chiusi e si potrà accedere senza appuntamento, il tutto nell’ambito del progetto di Amad “WeWork, Orientarsi al Lavoro”.
L’inaugurazione sarà anche l’occasione per fare il punto sulle attività di Amad e mettere in luce anche le problematiche che stanno investendo le persone richiedenti asilo in città.
L’Associazione Multietnica Antirazzista Donne è una organizzazione no-profit attiva dal 2018 nella difesa dei diritti umani e civili; ispirandosi ai valori della Costituzione Italiana, persegue l’obiettivo di favorire l’integrazione delle persone rifugiate e migranti, con particolare attenzione a quelle con vulnerabilità. Attraverso attività di assistenza, formazione, educazione, protezione, l’associazione costruisce relazioni positive, promuove i diritti di partecipazione e autodeterminazione di tutte e tutti, e contrasta le discriminazioni di ogni genere, la xenofobia e il razzismo, contribuendo a promuovere la cultura della legalità, della pace tra i popoli e della non-violenza.