Ancona-Osimo

Loreto, ladri di rame portano via le grondaie

E' successo nella città mariana di notte. L'ira dei residenti e l'appello della politica

Auto carabinieri
Carabinieri

LORETO – A Loreto sono tornati i ladri di rame. Hanno razziato tre metri di grondaie. Il furto è avvenuto nella notte tra domenica 16 marzo e lunedì 17 in piazza Nazareth, come raccontano alcuni condomini della palazzina sorpresi ed arrabbiati per la spiacevole sorpresa. «Hanno fatto un vero e proprio raid, asportando le grondaie – dice Sonia Cavicchi, dirigente di Forza Italia nella città mariana e vittima dell’accaduto -. Fondamentale sarà il lavoro di analisi delle immagini di videosorveglianza, che auspichiamo consentiranno di raccogliere elementi probatori determinanti per l’identificazione dei presunti responsabili».

Le parole del segretario FI

Sull’argomento è intervenuto il segretario comunale di FI Emiliano Pigliacampo: «La sicurezza della propria abitazione rappresenta una preoccupazione sempre più diffusa. Oltre ai fatti pregressi si stanno verificando furti di rame e piano piano arriveranno pure ai cimiteri. Occorre potenziare la sicurezza perché più ce n’è meglio è. E ritengo che questa amministrazione comunale la pensi sicuramente come me. Uno dei metodi più semplici ma efficaci per prevenire i furti in casa è la collaborazione con i vicini. In alcune città sono nate le cosiddette “chat di quartiere”, dove i residenti possono segnalare situazioni o movimenti sospetti. Un referente ha il compito di filtrare i messaggi ricevuti, per poi inoltrarli alle forze dell’ordine competenti, cioè polizia locale e carabinieri. Questo nuovo approccio mira a fornire un supporto concreto alle forze dell’ordine, sfruttando la conoscenza capillare del territorio da parte dei cittadini. Chiaramente quest’attività deve nascere su iniziativa comunale così che l’amministrazione si ponga al di sopra in una posizione di difesa del territorio mettendo le forze dell’ordine in condizioni di operare al meglio».