Ancona-Osimo

Ancona, lavori sulla Statale 16 bloccati, il Pd: «Completamento dell’opera priorità assoluta»

In consiglio comunale l'assessore Tombolini chiarisce: «Il sindaco ha sollecitato più volte affinché riprendano il più presto possibile»

Cantieri sulla Statale 16 per il raddoppio

ANCONA – Lavori sulla Statale 16 sui banchi del consiglio comunale, stamattina. Ce li ha portati l’interrogazione del consigliere comunale di opposizione, Giacomo Petrelli, che ha chiesto all’assessore Stefano Tombolini sia dei lavori bloccati sulla Statale 16, e delle circostanze per cui si sono fermati, sia delucidazioni sullo stato di avanzamento della valutazione di impatto ambientale del Lungomare nord, parte integrante e fondamentale dell’uscita a nord.

«Ringrazio l’assessore Tombolini che ha cercato di fornire delle spiegazioni più tecniche sia sul tema del Lungomare nord che sui problemi della Statale 16 – ha dichiarato lo stesso Petrelli – e che ha spiegato che talvolta si possono verificare situazioni in cui le imprese adottano alcune modalità per fare leva sulle proprie richieste nei confronti di Anas e del ministero».

Sul tema è intervenuto il gruppo consiliare del Partito Democratico con una nota in cui sottolinea che, al di là delle dinamiche tra le parti, ciò che conta davvero è risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

Per questo, spiegano i dem, «confidiamo nell’impegno di tutti gli attori istituzionali, che dovrebbero
abbandonare la “logica delle bandierine” tra Lega e Forza Italia, che in questi giorni ha portato i vertici del ministero a concentrarsi su come raccontare la questione piuttosto che a ragionare invece su come operare delle soluzioni concrete».

Il consigliere Petrelli ha ribadito anche di aver chiesto al sindaco Silvetti di seguire la vicenda con la massima attenzione e determinazione: «Serve un’azione incisiva per garantire che il cantiere riparta quanto prima. Non possiamo assolutamente permetterci che rimanga bloccata a lungo», ha detto Petrelli. La Statale 16, infatti, è un’arteria strategica per la viabilità di Ancona e del porto, «per la competitività logistica della nostra città e delle nostre infrastrutture – sottolinea ancora il gruppo consiliare del Pd –. Anche noi continueremo a monitorare la situazione e a chiedere aggiornamenti costanti, perché il completamento di questa opera è una priorità assoluta per il territorio, da portare a termine senza tentennamenti».

In precedenza l’assessore Stefano Tombolini aveva affrontato la situazione sia della valutazione di impatto ambientale, sia quella della Statale 16: «Quanto alla valutazione di impatto ambientale del Lungomare nord – ha spiegato Tombolini –, ci sono stati tutta una serie di atti politici che hanno condotto all’allungamento dei termini. L’attuale valutazione di impatto ambientale s’è interrotta perché sono state chieste a Rfi valutazioni sulla compatibilità tecnica relativamente al piano di assetto idrogeologico della Regione Marche, che non era presente agli atti. Mi risulta da incontri effettuati che la relazione sia in fase di conclusione e presentazione, poi i tempi della commissione non li conosciamo, speriamo siano il più rapidi possibile.

Per quanto riguarda il raddoppio della Statale 16, ci risulta che la problematica sia relativa a un confronto generale tra impresa che ha più di un cantiere sul territorio nazionale, e ministero, per un effetto leva su alcune richieste e pretese. Approfondimenti tecnici sono in corso da tempo. Spesso le imprese negli appalti pubblici usano modalità non propriamente tecniche per ottenere un risultato che riguarda lo sviluppo di più cantieri sul territorio nazionale. Il sindaco ha sollecitato più volte affinché i lavori riprendano il più presto possibile».