BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
BANCO MARCHIGIANO RISPARMIOLANDIA
Centro Pagina - cronaca e attualità

Ancona-Osimo

Volvo autocarro XC60 Pieralisi Jesi
Volvo autocarro XC60 Pieralisi Jesi

Con “AnconaCrea”, la città in fermento

Dal 21 al 30 aprile dieci giorni di eventi distribuiti in 25 punti della città. L'assessore alla Cultura, Paolo Marasca Marasca: «La manifestazione dà voce a un fermento creativo che desideriamo far emergere»

Conferenza stampa di presentazione di Anconacrea
Gruppo Api

ANCONA – Un mix di esposizioni, laboratori, performance, street art, installazioni urbane e incontri. Dal 21 al 30 aprile tornerà AnconaCrea, con tantissimi eventi distribuiti in 25 punti della città, grazie all’Amministrazione e alla direzione artistica di William Vecchietti. Una manifestazione ricca di stimoli e suggestioni legati a diverse e multiformi espressioni artistiche, che prenderà idealmente il via con la mostra fotografica dedicata ai bambini del campo profughi di Idomeni di Edoardo Premoli all’Informagiovani di piazza Roma (21 aprile – ore 17) e si chiuderà con l‘installazione che ha come oggetto il terremoto del centro Italia “Terrae quati motibus” a cura di Massimo Cartaginesi  (30 aprile- ore 22) nei resti della Chiesa di san Giacomo (via Podesti).

I luoghi della città in cui si svolgeranno gli appuntamenti di Anconacrea

«AnconaCrea – sottolinea l’assessore alla Cultura, Paolo Marasca – accoglie iniziative che provengono da tutta la città e che la direzione artistica ha messo insieme. La manifestazione testimonia di anno in anno l’esistenza di un fermento creativo di indubbia vivacità e spessore che come Amministrazione stiamo cercando di far emergere. Gli anni scorsi la kermesse che, non è solo street art anche se questa è la componente che attira maggiormente, ha lasciato dei segni importanti nel tessuto urbano del capoluogo. Le iniziative artistiche si stanno moltiplicando e stiamo facendo del nostro meglio per fornire le strutture necessarie». Marasca ricorda anche «il coinvolgimento delle attività associative e dei privati. Un connubio che funziona per migliorare la città».

Il programma della kermesse: Programma AnconaCrea2017

 

Massaccesi Auto