Continuano i vantaggi Citroen
Continuano i vantaggi Citroen
Centro Pagina - cronaca e attualità

Ancona, Osimo

Volvo XC 60 Pieralisi Jesi
Volvo XC 60 Pieralisi Jesi

All’inizio del 2019 nascerà un presidio fisso della Polizia Municipale in piazza Ugo Bassi

Oggi pomeriggio il sindaco Valeria Mancinelli, la comandante della Polizia Municipale Liliana Rovaldi e il presidente di Conerobus Muzio Papaveri, hanno effettuato un primo sopralluogo presso i toroidi, nell’area del capolinea degli autobus

Da sin. il sindaco Valeria Mancinelli e la comandante della Polizia Municipale Liliana Rovaldi

ANCONA – Presidio fisso della Polizia Municipale e vigile di quartiere. Al Piano, un quartiere complesso dove non sono rari gli episodi di criminalità e spaccio di droga, all’inizio del 2019 nascerà un presidio della Polizia Municipale. Oggi pomeriggio il sindaco Valeria Mancinelli, la comandante della Polizia Municipale Liliana Rovaldi e il presidente di Conerobus Muzio Papaveri, hanno effettuato un primo sopralluogo in piazza Ugo Bassi presso i toroidi, nell’area del capolinea degli autobus.

Il presidio sarà aperto vicino alla biglietteria. «Sono stati i cittadini e i commercianti a chiederci la presenza di un presidio stabile della Polizia Municipale – ha spiegato il Sindaco – dove ci sarà un agente che raccoglierà le segnalazioni. La presenza di un punto stabile rassicurerà i cittadini e farà da deterrente. È chiaro che non sarà una soluzione risolutiva, ma è una misura che darà un segnale importante, insieme alla figura del vigile di quartiere che presto tornerà nelle nostre strade e piazze».

«Il punto sarà aperto tutti i giorni – ha spiegato la comandante Rovaldi – probabilmente dal lunedì al sabato. Abbiamo scelto di aprirlo in piazza Ugo Bassi perché c’è un movimento consistente, ma nella zona ci sarà anche il vigile di quartiere e già stanno controllando l’area alcuni vigili appiedati che abbiamo assunto a tempo determinato». Oltre al presidio in piazza Ugo Bassi, tornerà il vigile di quartiere. «Gli Archi, la stazione, corso Carlo Alberto e piazza Ugo Bassi – ha detto la Rovaldi – sono le zone che hanno la priorità e che saranno controllate dai vigili di quartiere. Inizieremo da queste zone e poi ne valuteremo altre». Il ritorno della figura del vigile di quartiere era stato approvato durante la seduta del consiglio comunale lo scorso 3 settembre. Era stata una mozione presentata dai consiglieri della Lega (Marco Ausili, Antonella Andreoli e Maria Grazia De Angelis) a portare al voto l’aula. Il servizio del vigile di quartiere prenderà avvio dopo il rafforzamento dell’organico del corpo della Polizia locale attraverso un concorso e la successiva assunzione a tempo indeterminato di 15 nuove unità, da anni richieste a gran voce dai sindacati. «L’ufficio personale sta lavorando per stilare il bando di concorso – ha spiegato la Comandante – e spero che venga pubblicato entro la fine dell’anno».

Agriturismo Il Gelso Fabriano