Ancona-Osimo

Ancona, l’Italico Conti torna a splendere: pedane olimpiche per il Gimbo nazionale

Il Comune ha completato il restyling. Le caratteristiche simili a quelle che Gianmarco Tamberi troverà alle Olimpiadi di Parigi costituiscono il fiore all'occhiello dell'intervento

L'anconetano Gianmarco Tamberi

ANCONA – Il restyling dell’Italico Conti, impianto cittadino dedicato all’atletica outdoor che sorge alle Palombare, a fianco al PalaCasali, è completato: può gioire Gianmarco Tamberi, saltatore anconetano campione olimpico, mondiale ed europeo in carica, che sarà anche il portabandiera dell’Italia alle prossime Olimpiadi di Parigi. Il conto alla rovescia per i giochi olimpici, infatti, è cominciato, e poter disporre finalmente di una pedana per allenarsi all’altezza degli obiettivi del campione per il Gimbo nazionale è un aspetto importantissimo. Era lo stesso Tamberi, infatti, che oltre un anno fa aveva denunciato le precarie condizioni delle pedane del Conti. Il Comune è corso ai ripari portando così a compimento l’opera di sistemazione del campo, completando l’ultimo stralcio dell’intervento di riqualificazione dell’impianto. «Prosegue così l’opera di potenziamento e riammodernamento delle infrastrutture sportive da parte dell’assessorato agli impianti sportivi», recita la nota del Comune.

I lavori di restyling al Conti sono stati suddivisi in due stralci: il primo, del valore di 250mila euro, finanziati con mutuo presso l’Istituto di credito sportivo, e terminato lo scorso ottobre, consisteva nella rigenerazione della pavimentazione dell’anello della pista a otto corsie con la tecnica del retopping, ovvero della messa in posa della nuova pavimentazione dallo spessore di circa 3 millimetri, senza rimuovere il manto usurato preesistente e mantenendo così inalterate le caratteristiche di elasticità e assorbimento della vecchia pavimentazione.

Il secondo intervento, invece, ha interessato proprio le pedane per le discipline di salto in alto, salto in lungo, lancio del giavellotto, martello e peso. Su segnalazione di Gianmarco Tamberi, al posto dell’intervento di retopping, in questo caso è stata effettuata una variante per realizzare una pedana completamente nuova con manto prefabbricato con caratteristiche analoghe a quelle dell’impianto di Parigi dove si disputeranno le prossime Olimpiadi. Il costo di questo secondo intervento è stato pari a 150mila euro. L’Italico Conti è un punto di riferimento rilevante in ambito nazionale in quanto una delle poche strutture dotate di otto corsie e nel contempo di una tribuna coperta per gli spettatori con una capacità di circa mille posti a sedere. La gestione dell’impianto è in capo alla Fidal e la vicinanza al PalaCasali, tempio dell’atletica indoor, costituisce un’unicità a livello nazionale che permette di ospitare eventi sportivi di alto livello in ogni stagione dell’anno. Per Tamberi finalmente la pedana giusta per ultimare la preparazione in vista dell’appuntamento a cinque cerchi.

Ti potrebbero interessare