Continuano i vantaggi Citroen Fratelli Pieralisi Jesi
Continuano i vantaggi Citroen
Centro Pagina - cronaca e attualità

Ancona-Osimo

XC60 B4 (D) Mild Hybrid Offerta leasing per clienti Privati e Imprese Pieralisi Jesi
XC60 B4 (D) Mild Hybrid Offerta leasing per clienti Privati e Imprese Pieralisi Jesi

Bimbi in ufficio, grande successo per l’iniziativa della Politecnica

Per la prima volta l'Ateneo dorico ha aperto le porte delle sue facoltà ai figli di docenti, ricercatori, tecnici e personale amministrativo. 106 bambini, dai 2 ai 14 anni di età, sono stati accolti dal rettore Sauro Longhi, dai presidi e dai direttori dei diversi poli. Entusiasti sia i piccoli ospiti che i genitori

ANCONA –  Bambini in ufficio con mamma e papà all’Università Politecnica delle Marche. Per la prima volta l’Ateneo dorico ha aperto le porte delle sue facoltà ai figli di docenti, ricercatori, tecnici e personale amministrativo. 106 bambini, dai 2 ai 14 anni di età, sono stati accolti dal rettore Sauro Longhi, dal direttore generale Rosalba Valenti, dai presidi e dai direttori dei diversi poli, in rettorato e nelle facoltà di agraria, economia, ingegneria, medicina e scienze.

L’iniziativa “Bimbi in Ufficio” ideata dal Corriere della Sera/L’Economia, ha inteso far trascorrere ai bambini e ai ragazzi una giornata in compagnia dei genitori alla scoperta del lavoro e delle attività svolte da mamma o papà. Organizzata ad Ancona dal Cug, Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Ateneo, ha incassato l’entusiasmo dei piccoli visitatori.

I bambini, dopo la merenda e i saluti del rettore, sono stati accompagnati dai genitori nei laboratori e negli uffici, dove hanno partecipato a giochi educativi organizzati dai ricercatori. Hanno ascoltato storie sulla forza delle formiche, sulla salvaguardia del suolo e dei mari, sul volo dei droni, hanno partecipato alla “caccia dei virus” e, infine, hanno realizzato dei disegni sul tema “Mamma-Papà al lavoro” che saranno presto pubblicati sulla pagina del sito www.univpm.it/CUG.

L’iniziativa ha riscosso così tanto apprezzamento da parte dei piccoli ospiti e dei genitori che sarà riproposta anche il prossimo anno.

 

agriturismo il rustico